"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il disubbidiente, di Francesco Pazienza (Milano, Longanesi, 1999)

 

Un agente che sa tutto!

Si segnala raramente sul mercato dei libri fuori cataloghi ed esauriti. Parliamo de Il disubbidiente, di Francesco Pazienza (Milano, Longanesi, 1999).

 

L’ex “faccendiere” (cfr. Wikipedia per la definizione) e agente dei servizi segreti, ben noto nella storia recente italiana, nel 1999 fece uscire questa sorta di memoriale per Longanesi dove si ritrovano, come in un enorme calderone, tutti i misteri dell’Italia degli anni ’60, ’70, ’80 e perfino ’90. Dalla scheda editoriale:

“Chi ha ucciso Roberto Calvi, il banchiere di Dio? E chi ha voluto il crack del Banco Ambrosiano? Che cos’era realmente la loggia “Propaganda 2” di Licio Gelli?

E perché Ali Agca, l’attentatore del Papa, ha dato diverse versioni del suo gesto? E infine che cosa sono stati, e che cosa sono oggi, i servizi segreti italiani? Questo libro intende gettare nuova luce sui misteri che hanno segnato gli ultimi venticinque anni e svelare l’esistenza della vera guerra fredda che si è svolta nel nostro paese: quella tra gruppi politico-finanziari e apparati dell’intelligence contrapposti.”

Numerosissimi, innumerevoli i riferimenti, i dati incrociati, le digressioni che l’autore fa all’interno del suo memoriale. Praticamente, leggendolo, si fa un corso breve di storia del nostra paese. Ottima la scrittura, a metà tra saggio, romanzo autobiografico e inchiesta giornalistica.

 

Il mistero della fine di Roberto Calvi

Dal capitolo 11, Morte di un sommesso viaggiatore, ecco uno stralcio sulla figura di Roberto Calvi:

“Ero molto nervoso e preoccupato poiché da diversi giorni avevo perso le tracce di Roberto Calvi. Si era letteralmente volatilizzato nel nulla. Eravamo in molti in quei giorni ad averlo cercato invano in giro per il mondo. Chiamavo due volte al giorno Roma, e cercavo di avere le ultime notizie da Federico Umberto D’Amato al ministero degli Interni. Telefonavo spesso anche a Domenico Sica, il quale per l’occasione viveva praticamente in simbiosi con Umbertino per essere informato in tempo reale di eventuali notizie in arrivo dalla sua rete d’intelligence, attivata da giorni alla ricerca dello scomparso. Era il 18 giugno 1982, ed ero arrivato da ventiquattr’ore ad Acapulco, quando dall’Hotel Las Brisas chiamai, ancora una volta, D’Amato per sapere se ci fossero novità. “C’è una brutta notizia”, mi rispose il prefetto. “La cosa non è ancora certa al cento per cento, ma ci sono pochi margini di dubbio: hanno ritrovato Calvi.”

“Dove? Come?” chiesi pieno di curiosità mista ad angoscia. “Amico mio: è morto. L’hanno trovato impiccato a Londra sotto un ponte. La notizia mi è arrivata tramite Scotland Yard. Qui ancora non la conosce nessuno. Attendo la conferma ufficiale.”

Imperdibile per descrizione e suspense anche il passo dove Pazienza parla di Antonio Di Pietro e di come, secondo la sua ricostruzione, il magistrato sarebbe venuto alle Seychelles a pedinarlo e di come abbia rischiato la sua stessa vita nel tentativo.

Difficile dire se il libro abbia raggiunto gli obiettivi che si era dato. Resta a noi il solo indizio della sua rarità a quasi vent’anni dall’uscita. Le due copie disponibili su eBay, al momento in cui viene pubblicato questo articolo, sono un po’ l’eccezione alla regola.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un raro libro di Lino Banfi: “L’invertito di provincia” (Edizioni Sedi, 1978)

Un libro che è anche un pezzo di teatro a tematica gay, la prima fatica letteraria dell’attore Lino Banfi. Stiamo parlando de “L’invertito di provincia” (Roma, Edizioni Sedi – Palazzo Brancaccio, 1978). Raramente capita di osservarne una copia, se non a prezzi proibitivi.

RENATO GUTTUSO гуттузо realismo sociale italiano arte antifascista Russia Comunista

https://www.ebay.it/itm/RENATO-GUTTUSO-realismo-sociale-italiano-arte-antifascista-Comunista-Russo-/265343280256?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=711-127632-2357-0 Titolo: "Renato Guttuso" ("Ренато Гуттузо"/ Renato Guttuso)...

CERIGNOLA Ardito Pasquale LE AVVENTURE DI NICOLA MORRA EX BANDITO PUGLIESE 1896. Libro cult di Banditismo italiano in asta

  Le avventure di Nicola Morra ex bandito pugliese, di Pasquale Ardito (Monopoli, Tipografia Ghezzi, 1896).   Il libro in asta  -  l'asta chiuderà alle h. 14:17 circa del 13 aprile 2021   Molto ambito e ricercato, non solo localmente. Un classico libro...

“Inciampi: storie di libri, parole e scaffali”, di Marco Filoni

Interessante pubblicazione del giornalista Marco Filoni dal titolo “Inciampi: storie di libri, parole e scaffali”, dedicata all’oggetto libro. Uscita lo scorso settembre per l’editore Italo Svevo di Trieste.

“Jackson, il trombettista” di Lorenzo Tanganelli

Esordio narrativo di Lorenzo Tanganelli, è un viaggio introspettivo. Un’esplorazione all’interno del proprio vissuto, in cerca di tracce di sé stessi. Il libro è pubblicato da Amazon.