"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Parole di un ribelle, di Pietro Kropotkin; prefazione di Luigi Fabbri; introduzione e note di E. Reclus (Milano, Casa editrice sociale, 1921).

 

Questa pubblicazione di sapore anarchico è figlia di un periodo ben delimitato, il cosiddetto biennio rosso (1919-1921), caratterizzato da una serie di lotte operaie e contadine che ebbero il loro culmine e la loro conclusione con l’occupazione delle fabbriche nel settembre 1920. Questo periodo storico segnò pure l’inizio dell’ascesa del fascismo. La casa editrice sociale (fondata nel 1909 da Giuseppe Monnanni e Leda Rafanelli), ripropone un titolo che era apparso in prima edizione nel 1904, stampato da Paterson (N.J.) per i Gruppi I risorti e Verità di Ginevra. Nel 1923 la polizia sequestrò tutte le pubblicazioni della casa editrice.

 

L’autore

Pëtr Alekseevič Kropotkin, (1842 – 1921), è stato un filosofo, geografo, zoologo, militante e teorico dell’anarchia russo. Libertario, fautore di un’analisi sociologica e di una proposta poggiata su basi scientifiche dell’evoluzione sociale nelle comunità umane, con una propaganda fondata sui fatti, è stato uno dei primi sostenitori dell’anarco-comunismo.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Prima edizione italiana de “I ragazzi della Via Pal” di Ferencz Molnar (Sapientia, 1929)

Si tratta della prima edizione italiana di uno dei romanzi d’evasione e di letteratura per giovani più importanti del ‘900. Innumerevoli le traduzioni in tutte le principali lingue.

Una lettera semi-delirante dell’attore Klaus Kinski alla moglie in vendita in libreria

VIENNA (AUSTRIA) Antiquariat Inlibris Domenica 25 Ottobre 2020 Avvistata una Lettera semi-delirante dell’attore Klaus Kinski (scritta all’incirca nel 1957) alla sua prima moglie, dove si parla di intrighi sessuali ed opere classiche ascoltate fino allo sfinimento.

I primi due libri sul fenomeno Bruce Lee stampati in Italia (anni ’70)

I primi due libri sul fenomeno Bruce Lee stampati in Italia (anni ’70)

Carrà – LE RICETTE DI RAFFAELLA – MONDADORI – 1991

Il 5 luglio 2021 ci lasciò Raffaella Carrà, la Raffa nazionale, cantante, autrice, ballerina, presentatrice e icona della tv. A caccia di qualche suo libro che ci aiuti a ricordarla.

“Il cavallo alato” di Jean Raspail in prima edizione (Il cavallo alato, 1998)

La prima edizione del romanzo Il campo dei Santi di Jean Raspail è del 1998 a cura de Il cavallo alato di Padova; due successive edizioni sono rispettivamente del 2016 e 2018 a cura delle Edizioni di Ar di Padova.