"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

“Roma… un’emozione” di Claudio Sterpi e Gianfranco Stoppa (Roma, Franco Garassini, 2003)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 7 Luglio 2019 Avvistato  il libro: Roma…un’emozione. Sulle prime si potrebbe pensare al solito volume fotografico sulla città eterna. Non è così. Si tratta di un libro innanzi tutto assai curato tipograficamente (il formato è cm.25 x 30), rilegato in piena tela azzurra, con titoli in oro al dorso e al piatto anteriore e custodia sempre telata, con fotografie di Gianfranco Stoppa (e testi di Claudio Sterpi) stampate su carta pregiata. Il volume, realizzato a luglio 2003 da un editore di nicchia quale Franco Garassini, era offerto in omaggio da PosteVita ai clienti che all’epoca sottoscrivevano un prodotto assicurativo presso le Poste Italiane. Una copia perfetta di questa particolare pubblicazione è in vendita su una bancarella di Via Parboni a 20 €. (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Tre libri sulla Luna

Tre libri interessanti sul satellite della Terra; misteri, miti e attualità.

LIBRO RARISSIMO PROFILO PSICOLOGICO DI ALCUNI STUDENTI CONTESTARI 1969

Profilo psicologico di alcuni studenti contestatari, di Liana Valente; Silvio Merciai (S.l., Estr. da: Archivio di psicologia neurologia e psichiatria, 1969).   Libro in vendita

A caccia di “Taschinabili” Fahrenheit 451 al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Giugno 2018 – Avvistati alcuni interessanti “Taschinabili” per Fahrenheit 451, tra cui “Vocazione di vento” di Maria Guerra (2000), “Poco più di cento rapidi racconti” Eliana Elia (2002) e “Ancora altri rapidi racconti” (2014).

La maledizione italiana de “Il coltivatore del Maryland” di John Barth: questo libro non s’ha da pubblicare…

Ma come se non bastasse già il mancato successo nel 1968 e la morte improvvisa dell’autore otto mesi prima della sua partecipazione al rilancio dell’opera con Minimum fax, ecco che arriva la doccia fredda che nessuno si aspettava. Per un problema alla macchina che stampava il libro, l’intera tiratura sembra sia andata distrutta.