"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il Re è servito!

 

Stephen King è un autore con un grosso seguito internazionale. E anche dall’Italia i suoi fan fanno sentire la loro voce. Tutto questo, ormai da diverso tempo, si traduce in una forsennata ricerca dei suoi libri. In particolare l’attenzione dei collezionisti si concentra sulle prime edizioni, in particolar modo degli editori Sonzogno e Longanesi.

Questa forte domanda ha prodotto una corrispondente offerta. Librai e rivenditori hanno setacciato i mercatini e le collezioni private e questo in breve tempo ha generato un’impennata dei prezzi in generale. Infatti, chi volesse oggi cominciare la collezione delle opere dello scrittore americano si troverebbe (e si trova) di fronte a delle richieste veramente importanti per alcuni titoli. In alcuni casi dobbiamo constatare che le valutazioni sono davvero assurde.

Meno male che ogni tanto qualche venditore ha, almeno in partenza, delle richieste ragionevoli e permette così ai “nuovi arrivati” di iniziare la loro collezione senza doversi svenare.

Una splendida festa di morte, di Stephen King (Milano, Sonzogno, 1978)

In particolare tempo fa avevo segnalato la prima edizione di Una splendida festa di morte (Milano, Sonzogno, 1978). Da questo libro fu tratto il celebre film Shining di Stanley Kubrick (1980). Su internet ci sono valutazioni di tutti i tipi per questa edizione.

Carrie, di Stephen King (Milano, Sonzogno, 1977)

Poi va considerata la prima edizione di Carrie (Milano, Sonzogno, 1977). Carrie è stato il primo libro di Stephen King tradotto in Italia. Su internet ci sono valutazioni anch’esse assai discordanti. E anche la seconda edizione appare ricercata.

Non si sa quali saranno i prezzi per il prossimo futuro. Quello che è certo, tuttavia, è che i neofiti che si avvicinano per la prima volta al pianeta King possono provare a fare l’affare!

 

 

Disponibilità dei libri (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Qualche libro sui libri in uscita nei prossimi giorni di marzo 2021: bibliofili, che nessun dorma!

“Libri sui libri” in uscita tra marzo e aprile 2021, dai romanzi di tendenza a serissimi saggi sulla storia del libro, fino al punto di vista particolare di uno scrittore entrato nel mito: George Orwell.

“La scoperta di Angkor: una disputa” in libreria!

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI di Largo di Torre Argentina – Martedì 9 Aprile 2019 – avvistato “La scoperta di Angkor: una disputa”, di Charles-Émile Bouillevaux e Henri Mouhot (O barra O edizioni, 2016).

“La vita quotidiana a Venezia nel secolo di Tiziano” di Alvise Zorzi: fonte di ispirazione per i romanzi storici sulla Serenissima

Recensire compiutamente l’opera dello Zorzi, toccando nei dettagli ogni argomento, è davvero arduo. Non resta che leggerla, magari in qualche biblioteca, oppure acquistando copie usate data l’assenza di ristampe recenti. Articolo di Gustavo Vitali.

Ci ha lasciati Maurizio Nati, il traduttore di Philip K. Dick

MACERATA – 31 Marzo 2019 Si è spento il noto traduttore, curatore e saggista Maurizio Nati, Soprattutto noto per le sue traduzioni di Philip K. Dick, ma aveva anche fondato una rivista di fantascienza.

GIACOMO LAURI – VOLPI – L’EQUIVOCO – rarissimo copertina rossa 1938

Prima edizione di un libro fattosi molto raro nella sua brossura originale. Autobiografia molto interessante.