"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il breve viaggio – Giaime Pintor nella Weimar nazista, di Mirella Serri (Venezia, Marsilio, 2002)

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDEViale dei Quattro Venti – Mercoledì 16 Maggio 2018 Avvistato il libro di Mirella Serri dal titolo Il breve viaggio – Giaime Pintor nella Weimar nazista, edito da Marsilio in prima edizione a Giugno 2002. Come noto, Giaime Pintor (1919-1943) fu un giornalista, scrittore, germanista e antifascista italiano (il fratello Luigi fu tra i fondatori de Il Manifesto). Il titolo di cui sopra fa riferimento a un convegno internazionale di scrittori, che si tenne a Weimar nell’ottobre del 1942 e al quale partecipò Giaime Pintor; episodio che, soprattutto nel dopoguerra, gli attirò non poche critiche. Peraltro, l’autrice del libro tiene a sottolineare che tale riunione era a carattere puramente letterario, senza alcun contenuto politico. In ogni caso, il volume vuole essere una biografia intellettuale di un ideologo che, a soli 24 anni, cadde in uno dei primi episodi della guerra partigiana. Fu anche uno dei più attivi collaboratori, con Pavese, Bobbio e Leone Ginzburg, della casa editrice Einaudi. Il saggio, di interesse storico-letterario, è prezzato 5 €. Una sola copia disponibile su eBay, in vendita a 26,62 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

CESARE ZAVATTINI, LE BUGIE E ALTRI RACCONTINI, un libro veramente introvabile, MUP – a 8,90 €

Le bugie e altri raccontini, di Cesare Zavattini (Parma, MUP, 2004).   Il libro in vendita su eBay                 Disponibilità di altre copie o libri correlati (sempre aggiornato)   [ebayfeedsforwordpress...

I libri più cercati sul blog & su eBay dai lettori / Giugno 2020

I libri più cercati e richiesti dai lettori sul blog & su eBay nel mese di giugno 2020 – libri rari, rarissimi, particolari, di interesse.

In centro a Milano da una vetrina spunta il “Codex Seraphinianus” di Franco Maria Ricci

MILANO LIBRERIA FELTRINELLI PIAZZA PIEMONTE Mercoledì 27 Ottobre 2021 Avvistata copia del Codex Seraphinianus di Luigi Serafini (vol. 1 & 2) (Franco Maria Ricci, 1981). Probabilmente l’opera più nota del grande editore e mecenate di Fontanellato.

“Ritorno in città” di Antonio Delfini (1931): ricercato dai collezionisti

Il primo libro di Antonio Delfini, “Ritorno in città”, fu pubblicato da parte della storica Libreria G.T. Vincenzi e nipoti e le poche copie rimaste sono oggi molto contese dai collezionisti.

TIZIANO SCLAVI: TRE (Periplo Edizioni)

Il romanzo di Tiziano Sclavi venne completato nel 1979 e pubblicato solo nel 1988 in una prima edizione da Camunia; venne successivamente ristampato nel 1994 nella collana Oscar Mondadori; infine, nel 1997, venne pubblicata una nuova versione del romanzo dalla Periplo Edizioni di Lecco.