"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il breve viaggio – Giaime Pintor nella Weimar nazista, di Mirella Serri (Venezia, Marsilio, 2002)

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDEViale dei Quattro Venti – Mercoledì 16 Maggio 2018 Avvistato il libro di Mirella Serri dal titolo Il breve viaggio – Giaime Pintor nella Weimar nazista, edito da Marsilio in prima edizione a Giugno 2002. Come noto, Giaime Pintor (1919-1943) fu un giornalista, scrittore, germanista e antifascista italiano (il fratello Luigi fu tra i fondatori de Il Manifesto). Il titolo di cui sopra fa riferimento a un convegno internazionale di scrittori, che si tenne a Weimar nell’ottobre del 1942 e al quale partecipò Giaime Pintor; episodio che, soprattutto nel dopoguerra, gli attirò non poche critiche. Peraltro, l’autrice del libro tiene a sottolineare che tale riunione era a carattere puramente letterario, senza alcun contenuto politico. In ogni caso, il volume vuole essere una biografia intellettuale di un ideologo che, a soli 24 anni, cadde in uno dei primi episodi della guerra partigiana. Fu anche uno dei più attivi collaboratori, con Pavese, Bobbio e Leone Ginzburg, della casa editrice Einaudi. Il saggio, di interesse storico-letterario, è prezzato 5 €. Una sola copia disponibile su eBay, in vendita a 26,62 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il libro dei sogni” di Federico Fellini: in fondo anche il prezzo è un sogno!

Il libro dei sogni” è un’opera preziosa costituita dai diari personali di Federico Fellini. Il libro è arricchito dai disegni dell’autore, in quello stile onirico che ha poi trasferito nei suoi film acclamati in tutto il mondo. Sempre più difficile trovare a basso prezzo una copia della tiratura limitata del 2007 in mille copie.

Tutte le CANZONI PREMIATE al 1° festival di SANREMO 1951 ediz. Campi – Foligno

Probabilmente molto raro. Supplemento a periodico dell’epoca di indiscutibile fascino.

“Fra i miei libri” di Tullio Gregory, che passione in libreria!

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Martedì 18 Febbraio 2020. Avvistato un piccolo gioiello: un classico libro sui libri, “Fra i miei libri”, di Tullio Gregory (Treccani, 2019), frutto della passione di uno dei più importanti intellettuali del Novecento italiano.

“Schönheit im Olympischen Kampf” (1937), di Leni Riefenstahl: una leggenda in asta!

“Schönheit im Olympischen Kampf” di Leni Riefenstahl (Deutscher Verlag, 1937) in asta su Catawiki – un libro fondamentale nella storia della fotografia. L’asta si preannuncia bollente!

Quando in bancarella presi “Mio marito Guglielmo” di Maria Cristina Marconi

ROMA BANCARELLA A LARGO ENRICO FERMI IN ZONA MARCONI Giovedì 21 Maggio 2020 – “Mio marito Guglielmo”, di Maria Cristina Marconi (Rizzoli, 1995) una biografia scritta dalla consorte di uno dei più grandi italiani del XX secolo.