"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

[foto: Studio Bibliografico L’Arengario di Gussago]

A pochi fortunati arrivò per posta: era il 1909

La prima edizione del Manifesto del Futurismo, costituita dagli undici punti programmatici (ma senza il prologo) come è noto fu pubblicata in lingua francese e in italiano nel gennaio del 1909 su un volantino con inchiostro blu, che fu inviato per lettera ad intellettuali e giornalisti italiani ed europei. A ruota seguì una ristampa – solo in italiano – però stampata in nero.

Il testo del Manifesto del Futurismo il 5 febbraio del 1909 uscì sulla Gazzetta dell’Emilia – pubblicazione in seguito replicata da vari periodici

Una interessante edizione, che comprende, quindi, gli 11 punti programmatici (sempre senza prologo), fece la sua apparizione sulla rivista La Tavola Rotonda (Napoli, 14 febbraio 1909) e subito dopo sul periodico rumeno Democratia (16-19 febbraio 1909).

Marco Lanzetta ci segnala proprio La Tavola Rotonda, evidenziando il testo del Manifesto e la sua collocazione. Tra i partecipanti attivi di questa rivista partenopea, che si occupava fondamentalmente di musica, c’era Francesco Cangiullo (1884-1977), artista poliedrico autore di importanti saggi, romanzi e che scrisse molto su Marinetti.

 

 

Alcuni libri disponibili su eBay collegati all’articolo

(sempre aggiornato)

 

 

Trova i migliori libri di Futurismo su eBay

 

[Si ringrazia Giacomo Coronelli per le importanti precisazioni]

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

I TELEGRAMMI DI MARTE RARISSIMO VOLUME FANTASCIENZA 1901 ED. A COLOMBO MILANO

I telegrammi di Marte, divulgati da Lucifero (Milano, Stab. Tip. Colombo Agostino, 1901). [Anastatica]

“Pier Paolo Pasolini” di Dino Pedriali e Janus (1975): le ultime foto in vita

CREMONA, per Librerie, Sabato 13 Maggio 2023. Avvistata una copia di: “Pier Paolo Pasolini”, con fotografie di Dino Pedriali; testo di Janus (Roma, Magma, 1975). Splendidi ritratti di Pasolini che dipinge, scrive, pensa e cammina poche settimane prima della sua morte nel 1975. Libro particolarmente ricercato e di difficile reperimento.

Assalto su eBay alle prime edizioni di Luis Sepúlveda, appena diffusa la notizia della morte

Sulla scia della notizia della scomparsa del grande scrittore cileno Luis Sepúlveda, a causa di un’infezione da Coronavirus Covid-19, fin dalle prime ore della giornata su eBay si sono registrate svariate vendite dei suoi libri. Cerchiamo di valutare cosa è stato venduto e cosa conviene comprare.

Quando l’Austria aveva il mare: “Editto politico di navigazione mercantile” (1804)

Anche l’Austria ha avuto il mare e a un certo punto ha pensato a una vera e propria flotta mercantile. L’atto ufficiale di questo sforzo militare-mercantile fu la promulgazione di un Editto politico nel 1774.