"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

The Vatican Connection, di Richard Hammer (Napoli, Tullio Pironti, 1983)

ROMA PORTA PORTESE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Domenica 15 Marzo 2020. Il mercato di Porta Portese non ha avuto luogo causa emergenza sanitaria. Si coglie l’occasione per segnalare un pregresso ritrovamento su una bancarella di Via Bargoni. Si tratta di un libro sequestrato, probabilmente su pressione del Vaticano dalla Magistratura. Il libro è del giornalista d’inchiesta del New York Times Richard Hammer e s’intitola The Vatican Connection, con prefazione di Giuseppe Marrazzo. Il sottotitolo dice tutto in ordine al suo contenuto: Mafia & Chiesa, come il Vaticano ha comprato azioni false e rubate per un miliardo di dollari. L’indagine, rifiutata dai maggiori editori del nostro paese, vide protagonisti finanzieri d’assalto come Sindona, Calvi e il vescovo Marcinkus, l’uomo più potente della Santa Sede, dopo il Papa e il Segretario di Stato. Il libro riuscì a pubblicarlo in Italia, dopo la prima edizione americana del 1982, un piccolo editore di Napoli nel Novembre 1983: Tullio Pironti. La copia che si segnala reca questa fascette editoriale: “Dissequestrato dalla Magistratura; il libro dice la verità“. Era in vendita, in ottime condizioni, a 10 € (E. P.)

Una copia su eBay in vendita a 3,05 € inclusa spedizione

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Conan Doyle: l’uomo che inventò Sherlock Holmes” al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Martedì 5 Luglio 2022 Avvistata un’autorevole biografia del grande scrittore britannico Sir Arthur Conan Doyle dal titolo “Conan Doyle: l’uomo che inventò Sherlock Holmes” di Andrew Lycett (Excelsior 1881, 2011).

In scadenza l’asta con “Le Rime e i Trionfi Illustrati” di Francesco Petrarca”: un’edizione commemorativa del 1974 in cento copie

Opera illustrata di eccezionale valore, uscita nel 1974 in occasione del VI Centenario della scomparsa del poeta aretino. L’opera è stata prodotta in sole 100 copie in Piena Pergamena. Il volume è in formato di 51,5 x 36,5 cm e pesa circa 6 kg.

Un’edizione pirata di “La scuola dei cadaveri” di Céline

Un collezionista di prime edizioni di Louis-Ferdinand Céline mi segnala di essersi imbattuto, ad un mercatino dell’usato, in una curiosa edizione di “La scuola dei cadaveri” (Soleil, 1997) diversa dall’originale.

La vendita di “Perché guariremo” di Roberto Speranza è posticipata a data da definirsi: e se fosse che…

È un vero e proprio caso la decisione dell’editore Feltrinelli di posticipare la vendita del libro “Perché guariremo” di Roberto Speranza che è già arrivato nelle librerie ma giace dentro gli scatoloni.