"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Bilancio 1913-1936: 380 Segnalazioni, di Fortunato Depero (Rovereto, Tipografia Romano Manfrini, 1936).

 

Esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 21:37 circa del 18 gennaio 2021

 

Dalla scheda del venditore:

BILANCIO 1913-1936 .ROVERETO XV, 380 SEGNALAZIONI
Opera ideata ed impaginata da Depero nel dicembre 1936, fondamentale per la storia sia dell’artista che del movimento futurista.
Partendo dalla prima esposizione a Rovereto nella primavera 1913 ed arrivando alla segnalazione n.380 collezione A.G. Bragaglia + ricompense da Parigi 1925 a Rovereto 1936 , Depero illustra tutta la sua poliedrica attività citando articoli, conferenze, trasmissioni radiofoniche, spettacoli teatrali ecc…  Presenti nella copertina alcune fioritura e minimi danni. Interno perfetto senza pieghe, rotture, danni. Presente firma F. Depero 1936 (non autenticata) al frontespizio.

Fortunato Depero nasce a Fondo (TN) nel 1892. Si trasferisce giovanissimo a Rovereto. Nel 1913 è a Roma, dove conosce Balla e Marinetti. Nel 1915 firma il Manifesto di Ricostruzione Futurista dell’Universo. Nel 1919 inaugura la Casa d’Arte Futurista Depero. Dal 1925 partecipa alle maggiori esposizioni. Nel 1927 pubblica Depero-Dinamo Azari, libro imbullonato. Nel 1928 è a New York dove espone ed opera come scenografo e pubblicitario. Nel 1930 torna in Italia: “I Quadriennale Nazionale d’Arte”, Biennale di Venezia, V Triennale di Milano. Nel 1950 pubblica il Manifesto della Pittura e Plastica Nucleare. Muore nel 1960.

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

pamphlet antimonarchico – Emilio Settimelli – Saboia e Soci – ed. 1944 MOLTO RARO

Rarissimo opuscolo (26 pagine) di Emilio Settimelli (1891 – 1954) è stato uno scrittore fiorentino. A lui si deve la formulazione, in collaborazione con Tommaso Marinetti e Bruno Corra, dell’idea di Teatro Futurista. Edizione originale di un pamphlet di feroce tono antimonarchico (Domenico Cammarota).

Il manuale di Calisto Craveri: Coltivazione Industriale delle Piante Aromatiche (1914)

“Coltivazione industriale delle piante aromatiche da essenze e medicinali: manuale pratico”, di Calisto Craveri (Milano, U. Hoepli, 1914). Il libro spesso viene sottovalutato al suo raro apparire sul mercato, ma è molto importante ed ambito.

Dopo la notizia della morte di Giampaolo Pansa è caccia alle prime edizioni sotto i 10€

A poche ore dalla notizia della scomparsa del giornalista e scrittore Giampaolo Pansa è già caccia su eBay alle prime edizioni a basso costo, prima che possano alzare di prezzo. Questa prassi è molto comune nel campo della compravendita di libri usati.