"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Il Canzoniere illustrato di Dante Gabriel Rossetti [Dantis Carmina] (Torino, Società Tipografico Editrice Nazionale, 1921); fregi ornamentali di Paolo Paschetto.

 

L’opera in vendita – la vendita chiude alle h. 11:00 circa del 5 febbraio 2021.

 

Nell’anno del 7° Centenario della scomparsa del sommo Dante Alighieri viene la voglia di mettersi in collezione un libro che lasci il segno. Si può lecitamente pensare a un’edizione del Canzoniere. Tra le tante spicca un’edizione illustrata da disegni preesistenti del pittore preraffaellita Dante Gabriel Rossetti (1828-1882). L’opera uscì in occasione del 6° Centenario della scomparsa di Dante Alighieri, cioè nel 1921. Mostra una straordinaria copertina in pergamena con titolazioni in oro zecchino impresse al piatto. Solo gli esemplari dell’edizione numerata di 200 copie posseggono la copertina in pergamena con fregi dorati.

 

Dalla scheda del venditore:

“Autore: Alighieri, Dante
Titolo: IL CANZONIERE (ILLUSTRAZIONI DI DANTE GABRIEL ROSSETTI)
Editore: Società Tipografico Editrice Nazionale
Edizione:
Traduzione:
Anno: 1921
N. Volumi: 1
N. Pagine: XLI+128
Formato: 17,5×22,5 cm ca.
Lingua: Italiano
Copertina: pergamena con titolo in oro impresso al piatto
Stato copertina: buono (ordinari segni del tempo come da foto)
Stato pagine: ottimo
Peso: 560g
Note: edizione speciale di 200 copie, la nostra è la n°68
Illustrazioni di Dante Gabriel Rossetti e ornamenti di Paolo Paschetto
Fregi decorativi di Paolo Paschetto
Nota introduttiva di Marco De Rubris”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie [anche dell’edizione standard] (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La ragazza con l’ombrellino rosa”, di Igor Patruno (Ponte Sisto, 2010) raro prima edizione

Recente ma già rarissimo libro sul caso di Simonetta Cesaroni e di Via Poma. 

…su Amazon c’è “Falcone dieci anni dopo” a cura di Roberto Martinelli

“Falcone dieci anni dopo: ricordi testimonianze documenti” a cura di Roberto Martinelli et al. (Capital Partners 2000, anno di stampa 2002) è un libro di un editore tutto da identificare. La Capital Partners 2000, è una società finanziaria del gruppo Bloomberg con sede a New York. Ma non si sa altro.

Rara edizione di “Monsters and Madonnas” di William Mortensen: il fotografo più glamour (e odiato) dei suoi tempi

William Mortensen fu molto ostracizzato dalla critica fotografica del tempo, che non capiva le sue opere e non riusciva a inquadrarlo. Gli ultimi anni hanno invece portato qualche timido riconoscimento, per lo sviluppo delle sue tecniche di manipolazione. “Monsters & Madonnas” è un capolavoro.

Un romanziere spagnolo che non ebbe fortuna in Italia: José Francés

Sì, non ebbe fortuna lo scrittore spagnolo José Francés in Italia, lui che fu tra i più qualificati traduttori dei racconti di Sherlock Holmes nel suo paese – ci sono tre suoi libri che però arrivarono da noi, anche se oggi sono ardui da reperire.

“La stirpe del serpente” di Serafino Masssoni: libro proibito e “cult”

“La stirpe del serpente” di Serafino Massoni (Aliberti, 2008) è un romanzo/saggio che sul web è stato fatto oggetto di derisione, ma sul quale editori importanti hanno creduto. Il caso è molto particolare.