"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 22 Dicembre 2019. Sulla bancarella dei soci che gestiscono a Roma anche la Libreria Simon Tanner in Via Lidia, è stato avvistato un libro sulla morte del poeta e scrittore Dario Bellezza (1944-1986), malato di AIDS e deceduto in povertà e solitudine; morte sulla quale venne aperta anche un’inchiesta. Il libro, pubblicato da Castelvecchi di Roma in prima edizione a Febbraio 1997, s’intitola: Morte di Bellezza: storia di una verità nascosta e lo ha scritto il giornalista Maurizio Gregorini (classe 1959) anche lui poeta. La prima parte del libro è la cronaca dell’agonia di Bellezza in lotta contro la malattia. Segue una intervista, con inediti di Pasolini, Moravia e altri; infine un’antologia di poesie inedite di Bellezza e una serie di testimonianze di quegli artisti che furono più vicini al poeta. Il libro, come nuovo, costa 5 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

…su eBay c’è un lotto di 700 libri di Erotica/Transgender/Sex/Homosex

In asta una biblioteca di Erotica, Sessualità, LGBT; oltre 700 titoli che trattano, da varie angolazioni, il tema della sessualità e dell’erotismo.

Come si valuta un libro? Il caso dei titoli di Nino Ranieri

Facciamo qualche riflessione sulle valutazioni che vengono attribuite ai libri fuori commercio, usati e scarsamente reperibili, se non addirittura rari. L’occasione ci viene da un’esperienza personale maturata in quel di Cesena nell’ultimo fine settimana, durante la fiera C’era una volta il libro, edizione di Febbraio 2023.

Un misterioso libro esoterico-iniziatico: ” Les Sept Têtes du Dragon Vert”, di Teddy Legrand (1933)

“Les Sept Têtes du Dragon Vert” è un romanzo esoterico-iniziatico, infarcito di citazioni e di rimandi ad altre opere. L’opera è paradossalmente poco conosciuta anche in Francia, almeno dalla maggior parte dei lettori. Però è indiscutibilmente nel mito.

Il primo libro con guinzaglio della storia, una copia spunta su eBay…

“Aprimi… sono un cane io!”, di Art Spiegelman (Mondadori, 1997), con introduzione di Aldo Busi, è un libro pop-up, con la particolarità di possedere un autentico guinzaglio, in fettuccia, direttamente attaccato sullo spigolo alto sinistro del libro.