"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

La condizione femminile in Italia

Un libro che ebbe molto successo per tutti gli anni ’60 e ’70 fu Le italiane si confessano, di Gabriella Parca (Firenze, Parenti, 1959), L’edizione originale di questa notissima inchiesta sulla condizione femminile in Italia, completa della insolita e curiosa sovraccoperta (con tanto di francobollo e timbro postale), è piuttosto ricercata, ma fortunatamente non rarissima. Essendo un vero e proprio cimelio della storia sociale italiana, e in particolare dell’emancipazione femminile, conviene che non manchi nella nostra libreria. Furono pubblicate undici edizioni, fino al 1977, con due editori diversi, Parenti di Fienze e Feltrinelli di Milano. Parenti pubblica le prime sette edizioni (dal 1959 al 1962); Feltrinelli le successive quattro (dal 1964 al 1977).

Questo libro è un vero e proprio classico, opera di una giornalista in vena di antropologia, che per prima affrontò le tematiche sociali relative alla differenza dei sessi. La prefazione è di Cesare Zavattini; dalla terza edizione del 1960 vi compare una prestigiosa presentazione di Pier Paolo Pasolini, che sarà soppressa a partire dal 1973, per contrasti personali tra l’autrice e lo scrittore bolognese.

 

 

Trovabilità di “Le italiane si confessano”

Di Le italiane si confessano non si può dire che si tratti di un libro raro, anche se la prima edizione non è frequentissima (valutazioni fino a 50 €).

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Che cos’è e come si legge il codice ISBN di un libro

Il codice ISBN, acronimo di International Standard Book Number, è un sistema di numerazione internazionale che identifica in modo univoco e duraturo un libro, una monografia o un prodotto editoriale simile in qualsiasi parte del mondo, aiutando così a evadere gli ordini, gestire le rese e, in generale, semplificare la gestione dell’intera filiera del libro.

Star Wars L’attacco Dei Cloni Guida ai Personaggi Fabbri Editori libro rarissimo

Star Wars L’attacco Dei Cloni. Guida Ai Personaggi della Fabbri Editori libro rarissimo.

Un rarissimo opuscolo sul “lato oscuro” della Versilia

Si segnala “La trama nera in Versilia”, di Giorgio Sgerri, un raro opuscolo trovato presso un fondo in svendita alla celebre Libreria Pontremoli di Milano. Senz’altro il profilo della pubblicazione non è particolarmente noto. Interessante testimonianza sugli anni ’70, sugli “anni di piombo”. Parole dense di significato nel sottotitolo: Bussola, Lavorini, Italia Unita, Rosa dei venti.

“Niente di nuovo sul fronte occidentale” di Erich Maria Remarque: il caso delle edizioni per l’estero

L’edizione italiana di “Niente di nuovo sul fronte occidentale” di Erich Maria Remarque (1931) fu stampata in tre versioni (sia pur formalmente identiche) destinate però a mercati differenti a causa della censura di regime.