"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Venerdì 18 Settembre 2020. Al mercatino in oggetto, è stato avvistato un interessante libro del giornalista Paolo Cacace (classe 1945), intitolato: Quando Mussolini rischiò di morire: la malattia del duce fra biografia e politica (1924-1926), pubblicato in prima edizione da Fazi Editore di Roma a settembre 2007, nella collana storica Le Terre. Dalla quarta di copertina:

“Documenti inediti, provenienti dall’archivio di Luigi Federzoni (quale Ministro dell’Interno), svelano nuovi particolari sulla salute di Mussolini nel triennio 1921-26, sui rapporti con l’amante Margherita Sarfatti e con la moglie Rachele, sugli attentati alla vita del duce e sui tentativi di Farinacci per spodestarlo”.

In effetti, quello preso in esame dall’autore è stato un triennio cruciale per la storia politica italiana del Novecento, scandito dal delitto Matteotti prima e poi da una sequela di attentati contro la vita di Mussolini (Zaniboni, Gibson, Lucetti e Zamboni). In particolare nel saggio viene preso in esame un fattore sempre poco tenuto in considerazione dagli storici ovvero il precario stato di salute del dittatore: che soffrisse di attacchi frequenti per una dolorosa ulcera duodenale era fatto noto, così come non avevano mai smesso di circolare voci (peraltro mai confermate) che Mussolini avesse contratto in gioventù la sifilide. Il libro, un brossurato di 273 pagine in formato ottavo, costava, in condizioni di nuovo, 5 € (E. P.)

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Scandalo! Un thriller ambientato nel 2020 con protagonista il Presidente cinese Xi Jinping

In uscita “La Settima Fata” di Angelo Paratico (Gingko, 2019) un romanzo al centro di un complesso caso. La prima edizione stampata a Hong Kong nel 2017 è stata soppressa dallo stesso editore.

“L’attentato a Togliatti” di Massimo Caprara (Marsilio, 1978) in bancarella

ROMA (ASPETTANDO & RICORDANDO PORTA PORTESE) Domenica 6 Dicembre 2020 Avvistato tempo fa un libro a firma di Massimo Caprara: “L’attentato a Togliatti 14 luglio 1948: il PCI tra insurrezione e programma democratico”, pubblicato in prima edizione da Marsilio Editori di Venezia a luglio 1978.

Necronomicon – H.R.Giger’s – molto raro – 1984 con Exlibris d’autore

https://www.ebay.it/itm/144373148645?hash=item219d4f6be5:g:jC8AAOSwvGRh4-bw  

“Invito alla televisione” un opuscolo di archeologia televisiva

Un opuscolo di vera e propria “archeologia televisiva”, dal titolo “Invito alla televisione”, stampato negli anni ’50 dalla Philips di Milano. Mai visto prima!

Una copia de “La Compagnia dell’anello” di J. R. R. Tolkien (Astrolabio, 1967) in asta su eBay

Si tratta dell’opera più rara e ricercata tra le traduzioni italiane di Tolkien; fu il primo atto de Il Signore degli anelli, che però fu un fallimento editoriale. Ci penserà poi Rusconi nel 1970 a pubblicare integralmente questo grande romanzo fantasy che da lì in avanti ‘spiccherà il volo’ nel gradimento dei lettori fino a diventare un vero e proprio fenomeno di costume, di cultura e di pensiero senza più confini.