"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA (ASPETTANDO & RICORDANDO PORTA PORTESE) Domenica 6 Dicembre 2020 Oggi, con il mercato di Porta Portese chiuso per pandemia, presento un libro, trovato tempo fa su una bancarella di questo storico mercato in via Ettore Rolli, a firma di Massimo Caprara: L’attentato a Togliatti 14 luglio 1948: il PCI tra insurrezione e programma democratico, pubblicato in prima edizione da Marsilio Editori di Venezia a luglio 1978.

Si tenga in evidenza che l’autore del saggio fu per anni segretario di Palmiro Togliatti e che pertanto, come tale, partecipò in prima persona agli avvenimenti riferiti nel libro. Rimarchevole è anche poi il fatto che in appendice al presente volume viene riportato un testo scritto da Pietro Secchia, che fu il vice segretario del PCI, intitolato: Lo sciopero del 14 luglio, raccolto a suo tempo in un documento nella collana Educazione comunista, che ebbe tuttavia una circolazione assai limitata, meramente interna al partito e perciò, in ultima analisi, non facilmente accessibile.
Il libro, un brossurato di 186 pagine in formato ottavo, nella cui copertina viene riprodotta parte della prima pagina dell’edizione straordinaria del giornale l’Unità, che diede la notizia del grave fatto di sangue, era prezzato 7 € (E. P.)

 

Disponibilità del libro ed altri correlati (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il ricercatissimo “Elmetti da combattimento di tutto il mondo” (1996) di Paolo Marzetti in asta sottoprezzo

Una copia in asta di un libro cult di Militaria; titolo di difficile reperimento e imprescindibile per i collezionisti e i patiti dell’argomento.

Nel 190° anniversario della nascita di Lewis Carroll qualcosa sulla prima edizione in lingua italiana (1872) di “Le avventure d’Alice nel paese delle meraviglie”

Si distinguono due diverse edizioni di ‘Le avventure d’Alice nel paese delle meraviglie’: la prima in lingua italiana (a marchio MacMillan) e la prima italiana (a marchio Loescher) entrambe del 1872. Avendo Loescher apposto il suo marchio alle copie che gli inviò il collega londinese, si può affermare che quella a marchio MacMillan è la prima edizione in lingua italiana del libro effettivamente a circolare.

Abbuffata di bibliofili: Eco, Diliberto, Gatta, Tavoni, Buoninsegni, Sghiavetta

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF Via Busiri Vici, Monteverde. Mercoledì 22 Luglio 2020 Una sortita in libreria e l’acquisto di due libricini “a tema” è stato il pretesto per imbattersi in un concentrato di storie raccontate dai più grandi bibliofili.

“Lettere sull’aria infiammabile…nativa delle paludi” di Alessandro Volta (Giuseppe Marelli, 1777)

Il presente lavoro comprende sette lettere di Alessandro Volta a padre Carlo Giuseppe Campi (1732-1799), che per primo ha richiamato l’attenzione di Volta sul fenomeno delle “arie infiammabili”, ossia il metano.

Quando presi “Ideario” di Giuseppe Prezzolini a Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 1 Novembre 2020 (a ranghi ridotti causa Coronavirus) Avvistato “Ideario” di Giuseppe Prezzolini (Milano, Edizioni del Borghese, 1967).