"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
 
L’arte di non leggere, di Fruttero & Lucentini (Roma, RaiUno Relazioni Pubbliche, 1994).

 

Piccolo volume di presentazione del programma televisivo L’arte di non leggere tenuto dagli scrttori Carlo Fruttero e Franco Lucentini a partire dal 26 aprile 1994 su RaiUno. Le prime pagine sono di presentazione del programma con alcune foto, quelle che seguono, una sessantina, sono completamente bianche.

Negli anni ’90 del XX secolo in Rai si stava cercando di promuovere il programma televisivo L’arte di non leggere, condotto da Fruttero & Lucentini, la coppia di scrittori italiani più famosa. Per fare pubblicità alla trasmissione, fu fatto stampare una sorta di concept book con le pagine volutamente vuote e bianche. Volendo, possiamo definire questa pubblicazione uno spaccato della Rai di quel tempo, un’azienda che allora aveva un’identità forte e che faceva sentire orgogliosi coloro che ne facevano parte. Piccole perle che si stanno perdendo. Di copie di questo libro in circolazione non sembrano essercene. A quanto pare neppure nelle Biblioteche.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

…su eBay ci sono due singolari e rari libri di Raffaele Polo

Su eBay ci sono in vendita due rari libri di un personaggio eclettico e intellettualmente estroso come il giornalista e scrittore salentino Raffaele Polo, poco noto al di fuori della Puglia, ma la cui conoscenza meriterebbe un approfondimento.

“Capri e non più Capri” di Raffaele La Capria nell’edizione La Conchiglia del 2000

Ricercato nell’edizione de La conchiglia di Capri. Raffaele La Capria (1922-2022) è stato uno scrittore, sceneggiatore e traduttore italiano. Autore di Ferito a morte, si è imposto come una delle voci più significative della letteratura italiana del secondo 900.

“Tutti i libri del mondo” in una volta sola: l’esordio di Mario De Martino è da record!

Straordinaria carrellata di “affreschi”, in capitoli auto-conclusivi sui maggiori aspetti del collezionare, conservare, catalogare e (perfino) rubare i libri. L’esordio nella bibliofilia di Mario De Martino è già una pietra miliare. Recensione di Carlo Ottone.

ALLE DONNE D’ITALIA 1918, RARISSIMO

https://www.ebay.it/itm/184909557023

Oppenheimer: il caso del libro campione di vendite su Amazon e nelle librerie: a caccia della prima edizione del 2007

Ormai molto rara e attivamente ricercata la prima edizione del libro di Kai Bird e Martin J. Sherwin sul padre della bomba atomica, oggi in gran spolvero per la ristampa di Garzanti sulla scia del film di Christopher Nolan, campione di incassi.