"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

dalle notizie di oggi…

Il diario di un impostore e chi ha fatto 13 ma non l’ha mai riscosso

Dai giornali di oggi Mercoledì 12 Giugno 2019:

Io sono l’impostore, di Alessandro Proto e Andrea Sceresini (Milano, Il Saggiatore, 2017)

Arrestato il finanziere Alessandro Proto, più volte balzato alle cronache con varie accuse per truffa e violazioni finanziarie. Di lui il cacciatore di libri deve tenere a mente Io sono l’impostore: storia dell’uomo che ci ha fregati tutti, scritto a quattro mani dallo stesso Alessandro Proto e Andrea Sceresini (Milano, Il Saggiatore, 2017). Libro scritto a posteriori su truffe e misfatti o allo stesso tempo una dichiarazione d’intenti? Chissà! Probabile la sua scomparsa a breve dalla disponibilità delle librerie, soprattutto se la vicenda continuerà a essere sulle prime pagine dei quotidiani e argomento di varie trasmissioni tv, come Striscia la notizia.

 

 

Ho fatto 13!:, di Martino Scialpi e Dino Cassone (Fasano, Schena, 2015).

Morto d’infarto Martino Scialpi, il commerciante ambulante di Martina Franca (Taranto) che dal 1981 cercava inutilmente di riscuotere una vincita di un miliardo di lire dal Totocalcio a seguito della giocata di una schedina che invece il Coni non gli ha mai riconosciuto. Sulla vicenda aveva pure scritto un libro, Ho fatto 13!: una vincita negata e 34 anni di menzogne del Coni, di Martino Scialpi e Dino Cassone (Fasano, Schena, 2015). Libricino destinato a sparire, presente in sole tre biblioteche pubbliche.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Io purissimo azzurro” di Elio Fiore (con dedica) in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Ottobre 2019. Avvistata una raccolta del poeta Elio Fiore (1935-2002) dal titolo “Io purissimo azzurro”, pubblicata da Garzanti, nella collana i Garzanti Poesia nel 1986, con dedica dell’autore.

“Furia omicida” di Harold Schechter in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 7 Settembre 2019 Avvistata una copia di “Furia omicida: viaggio nel mondo dei serial killer”, di Harold Schechter (Sonzogno, 2005).

“Il caso Olivo” (1905) di Cesare Lombroso: in cerca dell’unico libro su un processo che fece epoca

Nel cuore della vibrante Milano dei primi del ‘900, montò una storia macabra e intrigante che catturò l’attenzione dell’opinione pubblica: il caso di Alberto Olivo. Figura apparentemente insignificante, Olivo diventò l’epicentro di un mistero criminale che suscitò ampia risonanza mediatica.

“Pionieri del calcio romano” (2003) di Marco Impiglia: l’introvabile libro sulle origini del calcio nella Capitale

Rarissimo studio storico e statistico sui primordi del gioco del calcio a Roma e nel territorio della Capitale. Il libro non è mai stato ristampato, finendo assai presto fuori dai radar degli appassionati.

“Via da me” di Mauro Curradi (Mondadori, 1970) 1° ed.

La prima edizione di un capolavoro (misconosciuto e sottovalutato) della letteratura italiana della seconda metà del 900.