"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Ex libris: 36 xilografie originali, di Antonello Moroni (Bologna, Nicola Zanichelli, 1922); con uno scritto di Francesco Sapori.

Straordinaria opera dedicata all’arte dell’ex libris, con xilografie originali e uno scritto di Francesco Sapori. Molto raro da reperirsi completo di tutte le tavole ed in perfetto stato. Tiratura di soli 400 esemplari.

L’esemplare in asta su Catawiki

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La Realtà in Trasparenza”: l’epistolario di Tolkien al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 27 Settembre 2020 Avvistato “La Realtà in Trasparenza: lettere 1914-1973”, l’epistolario di Tolkien, dove sono riportate 350 lettere del grande scrittore ad amici, familiari, editori.

La distruzione di Dante Virgili 1970 Mondadori

Dante Virgili e il caso del suo romanzo “La distruzione” è uno dei temi più appassionanti degli ultimi anni – genesi di un libro raro e ricercato e delle sue “strane” edizioni.

“Gli ultimi giorni di P. B. Shelley” di Guido Biagi al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Lunedì 25 Novembre 2019 Avvistato “Gli ultimi giorni di P. B. Shelley” di Guido Biagi (La Vita Felice, 2013), sui misteri della morte del grande poeta inglese.

Venduta a 4,90 euro una copia della prima edizione di “Il ragazzo morto e le comete” di Goffredo Parise (Neri Pozza, 1951)

Venduta a 4,90 euro una copia della prima edizione di “Il ragazzo morto e le comete” di Goffredo Parise (Neri Pozza, 1951). Ogni commento è superfluo.

Eccezionale copia numerata di “5 poesie 5 incisioni” di Apollinaire / Alberto Sughi (1978) in asta a 1 €

Edizione privatissima stampata con i caratteri della Tipografia Niccolai di Pistoia su carta delle Cartiere Magnani di Pescia, illustrata con le incisioni di Alberto Sughi (1928-2012) e curata da Torello Bellandi.