"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Le campane del pianeta morto: fiabe moderne per persone grandi, di Vittorio Emanuele Bravetta; Illustrazioni originali di GEC (Torino, Libreria Cosmopolita, 1930).

 

Molto raro e ambito romanzo di protofantascienza. Vittorio Emanuele Bravetta (Livorno, 1º dicembre 1889 – Roma, 24 dicembre 1965) è stato un poeta, scrittore, giornalista e sceneggiatore. Nella sua attività di cronista, Bravetta fu protagonista di un giornalismo militante in difesa della causa nazionalista, così anche da poeta, componendo alcune raccolte di poesie di stampo patriottico come La canzone sabauda, I canti della forza e la tragedia Colonna rostrata, tutti e tre pubblicati nel 1911.
Dopo la prima guerra mondiale, riprese la sua attività giornalistica e lavorò per diverse testate, come Il Secolo XIX di Genova (dove fu pure capo redattore) e La Tribuna di Roma, e scrisse numerosi romanzi e racconti di carattere educativo destinati alla gioventù e con intenti patriottici, come La crociera della nave eterna (1928), La signorina d’Artagnan (1929), Il bimbo che si svegliò gigante (1930). [fonte: Wikipedia]

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Tutto “Cantieri” in 4 volumi: questa la novità 2020 di Biblohaus in risposta al Coronavirus

Tutto il pubblicato della celebre newsletter “Cantieri” di Biblohaus (operativa dal 2008 al 2015) in quattro strepitosi volumi – per il collezionista che vuole assolutamente tutto.

Questo libro spiega dove sono finite le carte di Moro e perché Walter Tobagi non fu salvato

“Le Carte di Moro Perché Tobagi” di Roberto Arlati e Renzo Magosso (Franco Angeli, 2003) per anni è stato un libro assolutamente introvabile – siamo adesso in una fase di relativa trovabilità e converrebbe approfittarne.

“Bang Bang; gli altri delitti degli anni di piombo” di Fasanotti e Gandus in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Dicembre 2018. Avvistato “Bang Bang – Gli altri delitti degli anni di piombo – !970-1980” di Pier Mario Fasanotti e Valeria Gandus (Marco Tropea, 2004).

“Settimo grado” di Reinhold Messner: un altro libro cult per l’arrampicata

“Settimo grado” di Reinhold Messner è un titolo molto ambito tra i collezionisti di libri sulla montagna; tra le varie edizioni anche una giapponese.

Uno strepitoso foto-album del Congo Belga e Ruanda (anni ’50) in asta su Catawiki

Le foto risalgono approssimativamente agli anni ’50 del XX secolo. Siamo nel Congo Belga e nel Ruanda. Sono principalmente ritratti della popolazione indigena. L’album è composto da 39 pagine e contiene più di 300 foto.