"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Come non fosse mai esistito…

 

Perché guariremo: dai giorni più duri a una nuova idea di salute, di Roberto Speranza (Milano, Feltrinelli, Ottobre 2020)

Con un’uscita ufficiale prevista per giovedì 22 Ottobre, tra venerdì 23 e sabato 24 Ottobre 2020 ha fatto clamore la decisione della Feltrinelli di sospendere la distribuzione e posticipare la vendita dell’ultimo libro sul Covid-19, dal titolo: Perché guariremo, autore il Ministro della Salute Roberto Speranza, le cui copie si dice fossero già arrivate nelle principali librerie del gruppo Feltrinelli, e presso i distributori, in attesa di essere messe in commercio.

Ad oggi la sorte del libro è in bilico. Sparito dalle pochissime librerie alle quali era giunto, gli scatoloni sono rientrati al mittente. Potrebbero andare direttamente al macero e l’edizione sarebbe come non fosse mai esistita.

Una copia del libro in vendita [copia non più disponibile]

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

L’ultimo libro di Igor Patruno, “Sotto il cielo di Spagna” (Ponte Sisto)

“Sotto il cielo di Spagna” di Igor Patruno (Roma, Ponte Sisto) è uscito a Febbraio 2019, ma siccome le cose buone carburano senza fretta, e non si esauriscono in un fuoco di paglia effimero e senza senso, ecco che questo romanzo comincia adesso a farsi sentire. Con la voce e il tratto inconfondibili del suo autore.

EDIZIONI DEL SOLE NERO (Editore in Amsterdam/Roma 1977-1982) di Carlo Ottone

Edizioni del Sole Nero: editore in Amsterdam/Roma (1977-1982), di Carlo Ottone (Edizioni SimOn) uscita Marzo 2019 Prezzo: € 15.00 Acquista il libro

Una straordinaria edizione francese de “Le Systeme Du Docteur Goudron […]” di Edgar Allan Poe

Uno dei racconti di Edgar A. Poe meno conosciuti, meno tradotti (non solo in italiano) e di certo considerato tra i meno importanti dalla critica, è “The System of Doctor Tarr and Professor Fether” (prima edizione originale del 1846). Qui si segnala una straordinaria edizione francese tradotta da Baudelaire e si parla di come in realtà l’ispirazione venne da Palermo attraverso la relazione di un viaggiatore.

La soluzione del mistero del libro-beffa di Harold J. Frysne (complice Curzio Malaparte)

Ma chi è il fantomatico americano Harold J. Frysne autore nel 1953 di un libro-beffa (con la evidente, possibile e plausibile complicità di Curzio Malaparte, autore di una accorata recensione)? Si svela alla fine l’arcano e il dettaglio rivelatore è nel nome del traduttore. Articolo di Carlo Ottone.

“Sono venuto a vivere la rivoluzione fascista” di Guelfo Andalò (1934): rarissimo e quasi sconosciuto! In vendita a 60 €

Libro dal contenuto misterioso, assente dalle principali bibliografie. Guelfo Andalò (? – 1945) è stato un regista, giornalista e scrittore italiano.