"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Salone della Cultura di Milano / cosa apparirà il 20 Gennaio 2019?

Un Salinger ricercato come la pietra filosofale?

Provocazione culturale. Coup de théâtre bibliofilo. Burla goliardica. Esempio di Editoria concettuale. Forse tutte e quattro le cose. Mi giunge notizia che sarà possibile vedere e toccare con mano cinque nuovi titoli in italiano di Salinger di cui nulla si sapeva prima. Siate puntuali il 20 Gennaio 2019. Da qualche parte appariranno…

La vicenda segue a ruota la recente sentenza del Tribunale di Milano del 21 Dicembre 2017 con la quale il Gruppo Editoriale Il Saggiatore viene condannato a pagare i danni materiali e morali agli aventi diritto (cioè Colleen M. Salinger, Matthew Robert Salinger; rispettivamente vedova e figlio dello scrittore americano) a seguito della pubblicazione della raccolta di racconti (tre) dal titolo I giovani, pubblicato nel 2015. Il Gruppo Editoriale Il Saggiatore avrebbe comprato i diritti da chi in realtà non li deteneva e quindi non poteva a sua volta rivenderli, cioè la Devault-Graves. La vicenda si chiude con la solita frase di rito. “Ritiro e distruzione di tutti gli esemplari in commercio“.

 

L’altro caso di 21 anni prima

E vi ricordate del caso Hapworth 16, 1924?

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Lungo la strada: annotazioni di un turista” di Aldous Huxley (Frassinelli, 1990)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 31 Gennaio 2021 Avvistato “Lungo la strada: annotazioni di un turista” di Aldous Huxley (Frassinelli, 1990): un viaggio appassionato, competente e originale con gli occhi di un turista non convenzionale.

Esce “Nel nome di Dio”, il libro che racconta il fallito attentato a Henry Kissinger

“Nel nome di Dio” (Gingko Editore, 2020): un libro lascia l’oblio al quale era stato condannato e, seppure a quarant’anni di distanza, racconta i retroscena di un fallito attentato che coinvolse uno degli uomini più potenti del suo tempo.

“Ventiquattro prose d’arte” di Leonardo Sinisgalli

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF Via Andrea Busiri Vici – TEMPO FA – Ai tempi del Coronavirus non ci rimane che ricordare i giorni di fortunati ritrovamenti, sperando che tornino il più presto possibile. Partiamo da un bel libro di Leonardo Sinisgalli.

La guerra di Ustica? No, di Ponza! Introvabile l’unico libro che scrive la verità

La guerra nei cieli di Ustica? No, nei cieli di Ponza! Si fa ormai introvabile l’unico libro che forse scrive la verità su uno dei misteri più impenetrabili della nostra nazione, la tragedia “cosiddetta” di Ustica.