"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il codice Sith, di Daniel Wallace (Milano, DeAgostini, 2015)

 

Libro cult per i patiti di Star Wars. L’autore americano Daniel Wallace dà corpo alla filosofia Sith del cosiddetto Lato Oscuro della Forza, scrivendone origini, caratteristiche e regole. Il libro della DeAgostini spunta ormai valutazioni da libro ricercato.

 

 

Dalla scheda editoriale:

“Per secoli, i Sith si sono tenuti nell’ombra, aspettando il momento più opportuno per prendere il controllo della Galassia. Nel corso del tempo, alcuni tra i più importanti Lord hanno annotato i loro pensieri, le loro imprese e i loro piani per il dominio dell’Universo, e questi scritti sono passati per le mani di numerosi altri Sith e Jedi, che li hanno commentati. Durante la sua ascesa al potere, Darth SidiousL’Imperatore – rintracciò cinque di questi testi, scritti dai suoi predecessori, e vi aggiunse il proprio “manifesto”: i documenti, creduti perduti da tempo, sono alla base dell’ideologia dell’Ordine Sith.”

 

Vedi anche:

“Il cammino Jedi” (libro cult) dell’universo Star Wars: e che la forza sia con voi…

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Acquarelli Senesi” (1980) di Mario Gigli: libro poco conosciuto agli stessi senesi

Interessante e poco conosciuta l’opera “Acquarelli Senesi: sonetti, racconti, chiacchere” di Mario Gigli (Nerbini, 1980). Storie e aneddoti locali, di Palio e non solo.

Più libri più liberi 2022: è l’ora di Zerocalcare e poi l’assalto ad Adelphi

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Giovedì 8 Dicembre 2022 (pomeriggio).  Nella seconda giornata di quella che per 5 giorni potrebbe essere benissimo considerata come la più grande libreria d’Italia ce n’è per tutti i gusti. Oggi è arrivato Michele Rech, meglio noto come Zerocalcare.

“Il romanzo della guerra nell’anno 1914”, di Alfredo Panzini e i diritti passati ad Arnoldo Mondadori

ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Febbraio 2022 Quando Arnoldo Mondadori appose la fascetta delle sue edizioni sui libri degli autori ‘strappati’ alla concorrenza a suon di diritti d’autore. È la volta de “Il romanzo della guerra nell’anno 1914”, di Alfredo Panzini.

Luther Blissett è morto? Lunga vita a Luther Blissett: esce la bibliografia di Dogheria & Zingoni

Luther Blissett, il fenomeno delle singolarità multiple, il nome collettivo che chiunque è libero di adottare senza chiedere il permesso a nessuno. Di questo e di tutto il suo universo parlano Duccio Dogheria e Silvano Zingoni in “Luther Blissett. Bibliografia di una guerra psichica”, in uscita.

Sparito il libro-denuncia “Non metterò il vostro cappello” di Ahmed Qatamesh

Ahmed Qatamesh è uno scrittore palestinese, autore di un libro-denuncia contro le torture e gli interrogatori della polizia israeliana. Dal momento della pubblicazione (1998) Qatamesh viene periodicamente arrestato dalla polizia di Israele con l’accusa di fomentare il terrorismo.