"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il Sosia di Sherlock Holmes: romanzo poliziesco (anche conosciuto come Il mistero di Lord Serfal), di Americo Fabrizioli (Milano, Ed. S.I.A.M., 1934).

 

Cominciamo dall’ovvio. Il titolo in questione, per chi lo volesse consultare, è posseduto dalla sola Biblioteca comunale di Cattolica (RN). La scarsa presenza nel sistema OPAC è già di per sé indice di rarità. Non sempre, ma quasi. Poi giriamo la luce del nostro faro verso l’autore. Americo Fabrizioli ha almeno una corrispondenza nel Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, per via del celebre Pinotto su e giù per i mondi (1931). Di lui scriveva il giornalista, illustratore e scrittore Filiberto Scarpelli su La Sera:

 

“Il Fabrizioli scrittore dallo stile semplice ma espressivo, ha freschezza di fantasia e ricchezza di inventiva pazzerellona: destinato quindi a piacere ai ragazzi e tornar loro utile senza predicozzi barbosi. Ritroviamo qui, intorno all’eroe del Fabrizioli, Bonaventura, Cagnara, Fortunello, Mio-Mao, Capitan Cocò-Ricò e andate dicendo. Le straordinarie avventure di tutti costoro non si riassumono. Esse avvengono a bordo di una strepitosa invenzione:  l’aeronave sommergibile, che indifferentemente vola nel cielo, naviga al mare eccetera.”

 

[Si ringrazia G. M. per le fotografie gentilmente fornite]

 

Il libro era già uscito nello stesso anno 1934 con il titolo di Il mistero di Lord Serfal (Milano, Ed. S.I.A.M., 1934). Gli anni ’30 del XX secolo videro infatti fiorire una serie di scrittori emuli di Sherlock Holmes, con la fama di quest’ultimo che aumentava a dismisura in patria ma anche e soprattutto all’estero, Italia compresa. Fabrizioli è tra questi, ma soltanto per un’opera, che poi diventeranno due libri a causa del cambio di titolo. In generale l’allusione a Sherlock Holmes per questi scritti è solo per richiamare l’attenzione del lettore, quasi sempre essi hanno poco o nulla a che fare con il celebre detective di Baker Street. In anni recenti, però, con l’avanzare di un collezionismo colto e sistematico sul personaggio coniato da Conan Doyle, certi titoli sono stati rastrellati e di conseguenza il loro valore sul mercato si è notevolmente innalzato.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

…su eBay c’è “Il Signore degli Anelli” di Tolkien in prima edizione Rusconi 1970

Su eBay appare una copia de “Il Signore degli Anelli” di J. R. R. Tolkien (Rusconi, 1970); la copertina è ben nota agli appassionati del settore e ai comprovenditori di Internet.

Inizia il Black Christmas del cacciatore di libri: pezzi rari da non perdere: 3 & 4 Dicembre 2022

Oggi, Sabato 3 e domani Domenica 4 Dicembre 2022 vi proporrò, direttamente dalla mia libreria, alcuni titoli in vendita. Seguite il link indicato accanto al prezzo per contattarmi, specificando il libro che vi interessa.

“A modo mio” di Raul Gardini (Mondadori, 1991): rara autobiografia del grande imprenditore ravennate

A modo mio, di Raul Gardini; a cura di Cesare Peruzzi (Milano, A. Mondadori, 1991).   Prima edizione ormai rara e ricercata dell'autobiografia del grande imprenditore ravennate Raul Gardini (1933-1993).   Dal risvolto di copertina:   Raul Gardini si...

Quando a Porta Portese presi i due diari di Fernanda Pivano a 60 euro

ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Maggio 2021 Interessantissime e corpose raccolte degli scritti di Fernanda Pivano (in tutto 3.300 pagine), una scrittrice che ha il merito di aver sdoganato la letteratura americana della Beat generation.

“I migliori film degli anni 80” di Jürgen Müller (Taschen, 2011): perché il mito deve essere raccontato!

Una guida ormai rarissima sui film di culto degli anni ’80, stampata dalla miniera Taschen di Colonia. Sempre più difficile da incontrarsi in lingua italiana.