"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Prepararsi alla partenza non è solo una parte del viaggio, è tutto!

La piramide: scherzo di cattivo genere e fuor di luogo, di Aldo Palazzeschi (Firenze, Vallecchi, 1926).

La piramide: scherzo di cattivo genere e fuor di luogo, di Aldo Palazzeschi (Firenze, Vallecchi, 1926).

Qui una copia in vendita su eBay al costo di 160 €. / chiedere al venditore se la sovraccoperta è originale

Aldo Palazzeschi (1885-1974), vero nome Aldo Pietro Vincenzo Giurlani  fu uno scrittore e poeta fiorentino. La piramide racconta le vicende di un protagonista mai nominato (forse lo stesso autore?), che pianifica decine di viaggi in luoghi lontanissimi e poco esplorati. Nelle sue intenzioni vorrebbe fare una sorta di giro del mondo, come il protagonista del romanzo di Jules Verne. Sogna così di approdare in Egitto a visitare la Sfinge e le piramidi, le misteriose Indie alla ricerca delle radici della nostra civiltà e la Cina misteriosa e remota. Però, dopo un’attenta (e per nulla amara) riflessione, indugia, si trattiene. Capisce cioè che il momento tanto agognato è arrivato, ma si ferma a godersi l’attimo fuggente. Comprende infatti che l’attesa non solo è parte stessa del viaggio, ma ne è forse la parte migliore e più gratificante. A quel punto, contrariamente a quanto il lettore potrebbe adesso pensare… [fine spoiler]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Disperatamente in cerca di una copia di “Fuorilegge al Sud” di Antonio Manuppelli

Un destino segnato per le copie di “Fuorilegge al Sud” di Antonio Manuppelli (Editrice Sapere, 1980) che finiscono invariabilmente in Puglia, quasi sempre in provincia di Foggia.

“Peccati” di gioventù: Dan Brown, Maurizio Costanzo e Wanna Marchi

Tre libri di esordio non esaltanti per tre persone di cui due hanno preso poi strade completamente diverse nella vita. E anche chi ha continuato a scrivere lo ha fatto cambiando un po’ le carte in tavola. Vero, Dan Brown?

Un romanziere spagnolo che non ebbe fortuna in Italia: José Francés

Sì, non ebbe fortuna lo scrittore spagnolo José Francés in Italia, lui che fu tra i più qualificati traduttori dei racconti di Sherlock Holmes nel suo paese – ci sono tre suoi libri che però arrivarono da noi, anche se oggi sono ardui da reperire.

“La cooperazione civile-militare” (1984) del Centro Militare per la Difesa Civile

Libro raro in quanto per definizione destinato al solo uso d’ufficio. Risulta assente dalle biblioteche nazionali.

Una copia di “Perché guariremo” di Roberto Speranza su Comprovendolibri – a 40 € – il libro al centro delle polemiche

Come non fosse mai esistito...   Perché guariremo: dai giorni più duri a una nuova idea di salute, di Roberto Speranza (Milano, Feltrinelli, Ottobre 2020) Con un’uscita ufficiale prevista per giovedì 22 Ottobre, tra venerdì 23 e sabato 24 Ottobre 2020 ha fatto...