"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Soluzioni Felici, di Paolo Domenico Malvinni (Napoli, A. Guida, 1991).

Vocali, di Umberto Eco (Napoli, A. Guida, 1991)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Marzo 2020. Mercatino all’epoca del Coronavirus. Poche bancarelle, pochi visitatori. Su una bancarella di Piazza Ippolito Nievo è stato comunque avvistato un libro del grande semiologo, saggista, accademico, bibliofilo e medievista Umberto Eco (1932-2016) in vendita a 1 €. S’intitola: Vocali e lo ha pubblicato nel 1991 Alfredo Guida Editore di Napoli nella collana Clessidra. Nella prima parte Eco si diletta a proporre giochi con le vocali ovvero dei lipogrammi: composizioni che escludono l’utilizzo di una data lettera alfabetica. Nella seconda parte sono riprodotti famosi testi letterari, in ciascuno dei quali si utilizza una sola vocale a esclusione di tutte le altre. Caratteristica dei titoli della collana è quella di essere composti da due opere di due autori diversi, accessibili ruotando e capovolgendo il volume. Ebbene, all’altro capo del libro troviamo un racconto di Paolo Domenico Malvinni, semiologo anche lui, intitolato Soluzioni Felici. Il libro, una vera curiosità, è come nuovo. (E. P.)

Su ebay una copia a 2 €

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La pace di Hitler, un piacevole falso storico di Philip Kerr

“La pace di Hitler” uscì negli Stati Uniti e in Inghilterra nel 2005, scritto da Philip Kerr, autore scozzese noto per i suoi romanzi ucronici ambientati in una storia alternativa. L’edizione italiana (Passigli, 2006) è diventata rara.

“Sturiutis furlanis” di Dolfo Zorzut: l’arte dei racconti brevi: quando il friulano è un cult

Dolfo Zorzut nacque a Cormons (Gorizia) il 30 luglio 1894, è stato uno dei prosatori e poeti dialettali più importanti della sua regione. “Sturiutis furlanis” è il libro cult per eccellenza in lingua friulana, È una piccola raccolta di storie brevi friulane. 

Oggi 95 anni fa moriva Piero Gobetti. Segni particolari: autore, editore, traduttore, filosofo, genio!

Piero Gobetti (1901-1926) vita breve e intensa, intrisa di una passione politica febbrile. È questa la Storia di un italiano, brillante negli studi e nell’ingegno. Corporatura gracile con giacca sfatta dal peso dei libri. Un nerd con la visione lunga quanto un preveggente e con una capacità d’analisi della complessa situazione politica del tempo che ha avuto dello straordinario. Articolo di Massimiliano Tropeano.

La prima edizione italiana illustrata dei “Racconti incredibili” di Edgardo Poe (1876)

“Racconti incredibili”, di Edgardo Poe (Tipografia editrice lombarda, 1876), ossia la prima edizione italiana illustrata dei racconti di Edgar Allan Poe, con sette illustrazioni a tutta pagina di grande impatto.

Scade il 26 Marzo 2020 lo sconto del 15% per “Manuale del cacciatore di libri” di Simone Berni

Ancora 2 giorni di tempo per prendere una copia del “Manuale del cacciatore di libri” nella nuova edizione con il 15% di sconto. Dopo il 26 Marzo sarà disponibile al prezzo intero di 40 €.