"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

CORTEMAGGIORE (PC) MERCATO DELL’ANTIQUARIATO Domenica 4 Settembre 2022 Avvistata una copia della prima edizione di Tecnica del colpo di Stato di Curzio Malaparte (Milano/Roma, Bompiani, 1948). Si tratta della prima edizione italiana, uscita tardivamente, quando quella francese era già stata stampata e distribuita dal 1931.

Il libro era posto in vendita, completo della sovraccoperta, al costo di 1,50 €. (Segnalazione di A. Z.).

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Due libri proibiti di carattere internazionale: “Julian Assange” e “Non metterò il vostro cappello”

Due libri scomodi e di non facile rinvenimento. Si tratta del profilo su Wikipedia di Julian Assange come appariva agli inizi degli anni 2000, prima dell’esplosione del caso Wikileaks (oggi è profondamente modificato) e “Non metterò il vostro cappello”, di Ahmed Qatamesh, sul caso dei palestinesi e le torture durante gli interrogatori della polizia israeliana.

…su eBay c’è un raro Catalogo ragionato di Fantascienza e Fantasy della Editrice Nord a 12 €

Per i patiti di Fantascienza e Fantasy un’occasione: a soli 12 € si segnala in vendita il “Catalogo ragionato delle opere di fantascienza e fantasy pubblicate fino a Dicembre 1991”, della Editrice Nord.

“L’attentato a Togliatti” di Massimo Caprara (Marsilio, 1978) in bancarella

ROMA (ASPETTANDO & RICORDANDO PORTA PORTESE) Domenica 6 Dicembre 2020 Avvistato tempo fa un libro a firma di Massimo Caprara: “L’attentato a Togliatti 14 luglio 1948: il PCI tra insurrezione e programma democratico”, pubblicato in prima edizione da Marsilio Editori di Venezia a luglio 1978.

Aspettando le celebrazioni Dantesche, un esemplare de “La Vita Nuova” stampata a Bergamo nel 1921 (600 anni dalla scomparsa)

Un’opera da prendere seriamente in considerazione in quest’anno di celebrazioni Dantesche – 700° anniversario della scomparsa. Ed è l’edizione illustrata e firmata da Vittorio Grassi (1878-1958) e Nestore Leoni (1862-1947); decoratore il primo, miniatore il secondo. L’opera in questione uscì – ancora una ricorrenza! – per il 600° anniversario della scomparsa del Sommo (1321-1921); fu pertanto prodotta in 1321 esemplari numerati e firmati.

“La lotta di classe in Italia” di Pietro Nenni al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Febbraio 2020. Su una bancarella avvistato “La lotta di classe in Italia” di Pietro Nenni (SugarCo, 1987).