"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

CORTEMAGGIORE (PC) MERCATO DELL’ANTIQUARIATO Domenica 4 Settembre 2022 Avvistata una copia della prima edizione di Tecnica del colpo di Stato di Curzio Malaparte (Milano/Roma, Bompiani, 1948). Si tratta della prima edizione italiana, uscita tardivamente, quando quella francese era già stata stampata e distribuita dal 1931.

Il libro era posto in vendita, completo della sovraccoperta, al costo di 1,50 €. (Segnalazione di A. Z.).

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“I prelibri” di Bruno Munari: libro d’artista e opera d’arte concettuale in asta su Catawiki

Opera concettuale d’eccezione di Bruno Munari risalente al 1980 contenente 12 piccoli libretti quadrati fatti di materiali differenti e rilegati ognuno in una maniera unica, editi da Danese.

“Le donne di Garibaldi” di Silvia Alberti de Mazzeri

ROMA PORTA PORTESE Domenica 28 Agosto 2022., su una bancarella di Via Bargoni, è stato avvistato il libro “Le donne di Garibaldi” di Silvia Alberti de Mazzeri.

Il “Canaro” della Magliana e i libri sull’omicidio di Giancarlo Ricci

La vicenda del cosiddetto “Canaro”, ossia Pietro De Negri (classe 1956), che deve il soprannome all’attività di toelettatore di cani nella zona popolare della Magliana Nuova a Roma, condannato per l’omicidio efferato del pugile dilettante Giancarlo Ricci nel 1988, ha dato vita negli anni ad almeno tre libri sull’argomento.

“Liliana Cavani: ogni possibile viaggio” di Francesca Brignoli in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 7 Ottobre 2018 Avvistata una copia di “Liliana Cavani: ogni possibile viaggio” di Francesca Brignoli (Recco, Le mani, 2011).

Un romanzo che pochi conoscono perché il titolo a un certo punto della sua storia cambia: “Il castigo della democrazia” di Daniel Halévy

Copie di tutte e quattro le edizioni italiane del romanzo di utopia “Storia di quattro anni”, di Daniel Halévy, sono ricercabili dal cacciatore di libri per un libro sottovalutato, che lanciò cento anni fa un presagio che si abbatte sulla nostra epoca.