"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Fantasie sessuali femminili, di Nancy Friday (Roma, Limenetimena, 1977)

(Anche) le donne hanno fantasie sessuali

In tema di femminismo, uno dei libri più difficili da trovare – ringrazio R. G. per la segnalazione – è senza dubbio Fantasie sessuali femminili, di Nancy Friday (Roma, Limenetimena, 1977). E già il nome di questo editore è tutto un programma. Tìtolo originale: My secret garden, (London, Virago /Quartet, 1973). Chiaramente il luogo di stampa è fittizio, ma va riportato in quanto compare.

Il nome dell’autrice sembra il più scontato degli pseudonimi e invece è vero. Nancy Friday (scomparsa alla fine del 2017) è stata una scrittrice americana, attivista nella politica di emancipazione femminile.

Fantasie sessuali femminili è stato un bestseller in tutto il mondo, e ha reso famosa la Friday.

In Italia il libro fu portato dalla coraggiosa femminista Carmela Paloschi per Limenetimena (che già teneva una rubrica dallo stesso nome su Effe); in realtà la casa editrice era a Roma e stampava a nominalmente a Londra le sue pubblicazioni. Ai fini stretti di catalogazione e di bibliografia, risulta correttamente “[Roma]”. Forse bisognerebbe scrivere [Londra, ma Roma].

Nella galleria fotografica che segue ci sono altre parti del libro:

Il libro è stato ristampato da Mondadori nel 1992 e dal Club degli Editori (CDE) nel 1993.

 

 

Limenetimena (e sai che botte!!!)

Negli anni ’70 le femministe erano malviste, osteggiate e se possibile escluse dalla congrega sociale. Ci si può immaginare quante di queste pubblicazioni fossero praticamente alla macchia. Eppure le femministe si rivolgevano a tutto il genere femminile, cercando di coinvolgerlo in una vera e propria lotta di genere..

Scrive Federica Paoli in Pratiche di scrittura femminista (Milano, Fondazione Badaracco, Angeli, 2011):

[Le donne di Limetimena] non intendono, quindi, rivolgersi solo alle femministe: “ci rivolgiamo alle donne incazzate, alle proletarie, alle puttane, alle studentesse, lesbiche, drogate, casalinghe, alle vaginali e alle clitoridee”.

Mentre per Fantasie sessuali femminili al momento non sembra esserci speranza per una copia sul mercato di Internet, il discorso si fa diverso se spostiamo l’attenzione sugli altri titoli della casa editrice (che in tutto credo saranno stati una decina):

 

 

 

Disponibilità dei libri su ebay (sempre aggiornato)

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

VINCENZO MARONE – LA MINIERA – EDIZIONI MAPPA 1942 INTROVABILE!!!!

La miniera, di Vincenzo Marone (Roma, Edizioni Mappa, 1942).

“Les contes de Boccace: Decameron” (Racconti del Boccaccio) illustrati da Marc Chagall (1950) in asta

Rara e preziosa copia monografica del numero 24 della celebre rivista artistica Verve (vol. VI) fondata nel 1937 a Parigi da Tériade [Stratis Eleftheriades]. Contiene la riproduzione delle lavis che Marc Chagall compose per illustrare i “Racconti del Decameron” di Giovanni Boccaccio e i dipinti sullo stesso tema del manoscritto dei Duchi di Borgogna conservati presso la Bibliothèque de l’Arsenal. In asta su Catawiki.

Sta chiudendo il Salone del libro usato di Milano. Ultimi affari

L'ultima carrellata di foto per le occasioni rimaste in vista della chiusura. Il Salone del libro usato di Milano ritornerà per la terza edizione nel 2019.

Alla scoperta dei libricini perduti dei processi più famosi: “Processo Landru: le 10 vittime”

Si segnala un libro/opuscolo di circa 60 pagine dal titolo “Processo Landru: le 10 vittime” (Milano, Libreria S. Uberti & C., senza data). Si tratta di un instant book su un clamoroso caso di omicidi seriali in Francia negli anni ’20, ormai introvabile.

Una copia speciale dedicata agli eccessi della bibliofilia di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”

Al Salone della Cultura di Milano (19 & 20 Gennaio 2019) una copia speciale di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni sugli eccessi della bibliofilia. Stampata in copia unica con custodia in metacrilato.