"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il mistero del Graal e la tradizione ghibellina dell’impero, di Julius Evola (Bari, Laterza, 1937).

 

La vera prima edizione di un classico dell’esoterismo e della ricerca iniziatica. Sempre meno comune, ed attivamente ricercato dai cultori della materia.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS

 

Su AMAZON

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La fête des fous” di Jean Moulin (1972): un libro d’artista del “genio maledetto” presentato da Pierre Cardin

Appare una rara copia di “La fête des fous” [trad. “la festa dei pazzi”] di Jean Moulin (Paris, JG Pilissy International Art Agency, 1972). È un libro d’artista presentato dal grande stilista Pierre Cardin dopo lo scandalo per la chiusura di una grande mostra di Moulin, accusato di oscenità.

Due parole su un libro controverso: “America’s Secrets Establishment” di Antony C. Sutton

Un libro che svela i segreti inconfessabili della congrega della Yale University denominata “Skull & Bones”, che secondo i bene informati deterrebbe i destini del mondo, esercitando un controllo totale sulla politica e sull’economia. Esce l’edizione francese in edizione limitata di 500 copie.

Finalmente! È venuta alla luce “Sesso in Chiesa”: l’edizione pirata in arabo de “Il nome della rosa” di Umberto Eco

Si è alla fine materializzata una copia di “Sesso in Chiesa”, l’edizione pirata in lingua araba de “Il nome della rosa”, un libro che lo stesso Eco ha cercato a lungo dopo che gli era sfuggita una copia durante una visita al Cairo. La storia finalmente ricostruita.

“Neutral Corner”, di Ignacio Aldecoa (1962): un geniale libro spagnolo – sarà uno dei più ricercati nel prossimo futuro

Ecco un vero e proprio “oggetto volante non identificato” nella letteratura spagnola della seconda metà del ‘900: stiamo parlando di “Neutral Corner” di Ignacio Aldecoa (Editorial Lumen, 1962) un libro di racconti e raffinati scatti in bianco e nero del fotografo Ramón Masats che la critica iberica ha sempre avuto difficoltà nel classificare. Eppure il libro è geniale.

“Il nome della rosa” di Umberto Eco, l’edizione più rara non è la prima!

Ci si chiede il perché, a pochi anni dall’uscita dell’edizione riveduta e corretta de “Il Nome della Rosa” di Umberto Eco (Bompiani, 2012) questo libro sia già scomparso. Ma il punto è un altro: si tratta ormai dell’edizione più rara di tutte, anche della prima del 1980. Le sue valutazioni si stanno sempre più alzando. E poi c’è l’edizione alfabetica…