In attesa di una miriade di iniziative per celebrare il 700° anniversario dalla scomparsa del sommo poeta di Firenze, presentiamo – prima che salgano decisamente di prezzo – opere e opuscolistica dal taglio insolito. Ma tutti libretti e libricini rigorosamente sotto i 10 € di spesa.
Dante e il mondo classico, di Giovani Vanella (Napoli, Loffrredo, 1960).
Dante e Twitter. Stil Novo, di Matteo Renzi (Milano, Rizzoli, 2012).
Dante e Michelangelo a Roma, di Giovanni Orioli (Roma, Palombi, 1967).
Dante e il simbolismo Pitagorico, di Paolo de Vinassa Regny (La Spezia, Fratelli Melita, 1988).
Dante e l’India, di Angelo de Gubernatis (Roma, Aseq, 2009).
Dante e la sua Chiesa, di Luigi Stefani (Firenze, B. Merciai, 1979).
Dante e Manzoni, di Antonio Gramsci (Roma, Editori Riuniti, 1992).
Dante e i misteri di Otranto, di Francesco Corona; Maurizio Navarra (Roma, Atanòr, 2008).
Dante e la Critica, di Carlo Salinari (Bari, Laterza, 1968).
Dante e la Poesia, di Francesco Terella (Roma, senza dati, 1969).
Dante e Don Chisciotte, di Federico Canale (Genova, Fratelli Pagano, senza data). Sconosciuto a OPAC SBN.
Dante e Prato, a cura di Egidio Bellandi et al. (Prato, Azienda Autonoma di Soggiorno, 1966).
Dante e l’Abruzzo, di Riccardo Cerulli (Pescara, Arte Stampa, 1965).
Dante e Pitagora, di Paolo de Vinassa Regny (Milano, Albano, 1955).
Occhio al titolo
Avete guardato bene? C’è un titolo sconosciuto al Sistema Bibliotecario Nazionale…