"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Coppa del Mondo – Cronistoria del II Campionato Mondiale di Calcio, a cura di Bruno Zauli (Roma, F.I.G.C., 1936).

Si tratta del catalogo e resoconto sul secondo Mondiale di calcio, disputato in Italia nel 1934 e da quest’ultima vinto in finale contro la Cecoslovacchia. Si tratta di un libro rarissimo, non ci risulta presente in alcuna biblioteca pubblica. Il “cimelio” proviene probabilmente da una collezione privata. Il libro è così raro che nel 1989 l’editore Conti di San Lazzaro di Savena lo ha ristampato.

Una copia in vendita su Comprovendolibri

 

 

Il curatore del fascicolo commemorativo che qui viene mostrato – realizzato a due anni di distanza dall’impresa – è Bruno Zauli (1902-1963), a lungo dirigente sportivo, di varie federazioni, come Atletica Leggera, CONI e FIGC. Si deve a Zauli una vera e propria rivoluzione nel calcio italiano. Fu lui infatti, dopo la sconfitta della nazionale contro l’Irlanda del Nord del gennaio 1958 (momento di svolta, che decretò l’Italia fuori da quell’edizione del Campionato del mondo) ad iniziare e portare a termine una netta distinzione fra professionismo, semi-professionismo e dilettantismo tra i club, che rimane a tutt’oggi sostanzialmente invariata.

 

Ulteriori copie che potrebbero essere disponibili in futuro (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Sconosciuto in SBN “Dove spuntano le ali”: Accademia Aeronautica fascista anni ’20

Si segnala un opuscolo sconosciuto presso il sistema bibliotecario: “Dove spuntano le ali”, il testo di una conferenza di Ugo Rampelli: Accademia Aeronautica e propaganda fascista.

A spasso tra collane prestigiose di grandi editori che da sempre si sono affidati alla grafica d’autore

Le avventure del bibliofilo non sono solo quelle di imbattersi in prime edizioni venerate o scoprire autori che nessuno considerava al tempo dell’uscita. Talvolta anche il solo seguire la traccia dello stile e della grafica delle copertine conduce in territori poco meno che inesplorati, dove tante pagine di critica devono essere ancora scritte. Articolo di Alessandro Brunetti.

Emma Jung, Marie-Louise von Franz. Psicologia del Graal. Tranchida, 2002 – molto raro

Una rara e ricercata edizione sul simbolismo esoterico del Graal alla luce della psicologia moderna; importante studio su due delle maggiori continuatrici dell’opera di Carl Gustav Jung.

Da non perdere per i fan di Stephen King: la uncorrected proof di “Rose Madder” (1995)

Si segnalano su eBay copie della “uncorrected proof” di “Rose Madder” di Stephen King (The Viking Press, 1995), ossia una copia non ancora definitiva del quotato libro del prolifico scrittore americano; interessante per i collezionisti.

Il rarissimo “La scuola di Scarabocchio” di Antonio Rubino (1928) in asta su Catawiki

“La scuola di Scarabocchio” di Antonio Rubino (Monza, Cartoccino, 1928) è una rarissima edizione per l’infanzia del noto disegnatore di Sanremo, precursore del fumetto in Italia: una copia in asta su Catawiki.