"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA (ASPETTANDO & RICORDANDO PORTA PORTESE) Domenica 29 Novembre 2020 Su una bancarella di Via Parboni, tempo fa (oggi il mercato storico è chiuso causa pandemia), è stato avvistato un libro molto interessante di Cesare Zavattini (1902-1983), scrittore e sceneggiatore, uno dei massimi esponenti del cinema neorealista, nonché autore di una vasta produzione sia giornalistica che letteraria, ben noto il suo sodalizio con Vittorio De Sica, dal quale sarebbero nati capolavori come Sciuscià, Ladri di biciclette, Miracolo a Milano e Umberto D.

Il libro che ora si presenta è: Cronache da Hollywood, la cui prima edizione è quella dell’editore Lucarini datata 1991. L’edizione però che si segnala ora è quella che venne pubblicata a novembre 1996 da Editori Riuniti di Roma, con prefazione di Attilio Bertolucci e curata da Giovanni Negri per la collana “Gli introvabili“. Si tratta di una antologia di scritti che l’autore pubblicò, anche con l’uso di pseudonimi, tra il 1930 e il 1934 sulla rivista Cinema Illustrazione, periodico milanese di Angelo Rizzoli, diretto da Giuseppe Marotta. Tutto inventato nella realtà, perché lo scrittore non è mai stato nella Mecca del cinema. In questo libro Cesare Zavattini “nel suo scherzoso viaggio oltreoceano manifesta già quelle doti di moralista e polemista che si esprimeranno compiutamente più tardi nei suoi racconti e nei suoi film”, come leggiamo nella quarta di copertina. Il libro, di 179 pagine in brossura, costava 5 € (E. P.)

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Qualcosa di speciale

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La caccia allo snualo” di Lewis Carroll (Barbès, 2008) al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 10 Dicembre 2023 Avvistata una bella edizione di “La caccia allo snualo” (Barbès, 2008), uno dei libri più enigmatici di Lewis Carroll – uno sguardo alle prime edizioni italiane.

“Rosso Coprente” di Almerico De Angelis ed Enrico Crispolti (Centro DI, 1978): la contestazione rossa!

Durante la contestazione a Bologna nel 1971 un manifesto sull’obiezione di coscienza firmato dai Gruppi Nonviolenti Bolognesi, collocato in diverse zone della città, viene violentemente deturpato
da diversi strati di vernice rossa. Questo libro ne fornisce la documentazione fotografica.

Darius Caasy: il giornalista fantasma che fece rivivere Hitler con un libro-feticcio

Il misterioso giornalista Darius Caasy, autore di un libro feticcio che paventa la sopravvivenza di Hitler all’assalto del suo bunker, fu anche autore di tre articoli eclatanti usciti ne “La Provincia” di Cremona nel 1947, un anno prima che uscisse il suo inquietante libro, che oggi è ricercatissimo. Articolo di Alessandro Zontini & Simone Berni.

“La trilogia del cacciatore di libri” a Fontanellato (PR) il 22, 23 e 24 marzo 2019

Alla Fiera di Fontanellato (22-24 marzo 2019) esordisce la “trilogia del cacciatore di libri” di Simone Berni; libro origami in omaggio come gadget a tutti gli acquirenti.