"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

In uscita per l’editore Biblohaus di Macerata un’opera eccezionale su Tullio Crali (1910-2000), futurista, che consiste in tre pubblicazioni indivisibili. Esse sono:

 

Aeromusiche d’Alfabeto in Libertà, (Macerata, Biblohaus, 2021) – riproduzione dell’originale di Tullio Crali (1944).
Aeromusiche d’Alfabeto in Libertà, scritti di Simone Pasquali, Tullio Crali, Domenico Cammarota (Macerata, Biblohaus, 2021).
Con Crali il futurista, di Domenico Cammarota (Macerata, Biblohaus, 2021).

 

Il libro disponibile presso l’editore

 

L’originale del 1944

 

Scrive Domenico Cammarota:

“Aeromusiche d’Alfabeto in Libertà viene confezionato in un volume contenente le tavole parolibere dipinte a pennello e colori a tempera di Marinetti, Crali, e Raoul Cenisi. L’unica copia viene donata a Marinetti, che purtroppo non riuscirà a farla pubblicare in tempo dalle Edizioni ERRE. […] Tra la fine del 1984 e l’inizio del 1985, è da situarsi l’amara scoperta che fece Crali quando si accorse che la copia donata a Marinetti era stranamente finita in mano ad un noto libraio antiquario romano, che subito s’era affrettato a rivenderla al collezionista americano Mitchell Wolfson Jr.. […] Fu così che Crali decise di confezionarne altre due copie virtualmente identiche, una per il proprio Archivio personale, e un’altra poi regalata al terzo artista coinvolto nel progetto, il pittore goriziano Raoul Cenisi. […] Questo libro-oggetto, fu poi esposto per la prima volta nell’ambito della mostra il Futurismo Veneto, svoltasi a Padova nel 1990; e un paio di foto delle tavole del librone in questione, più una immagine dello stesso esemplare esposto in piedi racchiuso in una teca di vetro, abbellirono anche il catalogo della mostra. […] Per realizzare questo spettacolare volume, si è tenuto ovviamente in considerazione l’esemplare personale di Crali, gelosamente custodito dalla Famiglia e generosamente concesso per la riproduzione.”

 

Dalla scheda editoriale:

“Questa pubblicazione, in 50 copie numerate, è indivisibile ed è composta da:
Aeromusiche d’Alfabeto in Libertà, riproduzione dell’originale di Tullio Crali, cm 28×44, 4 tavole recto-verso in cartone cuoio, rivestite in cartoncino, colorate e rilegate a mano da Simone Pasquali.
Opuscolo con scritti di Domenico Cammarota e Tullio Crali; immagini dell’originale e della riproduzione di Aeromusiche d’Alfabeto in Libertà.
Con Crali il futurista, di Domenico Cammarota, Macerata, Biblohaus, pp. 296, isbn 978-88-95844-94-7 (disponibile anche separatamente). Grazie alla Famiglia Crali, in particolare Anna, a Giacomo Coronelli, Paolo Flamini e Chiara Galli.”

 

Disponibilità di opere di Tullio Crali (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

TULLIO CRALI - Disegni da strada. Paris (1996)

EUR 20,00  

Compralo su eBay per soli: EUR 20,00
Compralo su eBay

Tullio Crali: A Futurist Life, , Used; Very Good Book

EUR 33,37  

Compralo su eBay per soli: EUR 33,37
Compralo su eBay

Tullio Crali: A Futurist Life, , Used; Very Good Book

EUR 24,97  

Compralo su eBay per soli: EUR 24,97
Compralo su eBay

Tullio Crali: A Futurist Life

EUR 36,58  

Compralo su eBay per soli: EUR 36,58
Compralo su eBay

Tullio Crali: A Futurist Life

EUR 41,43  

Compralo su eBay per soli: EUR 41,43
Compralo su eBay

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Marise Ferro: disordine calcolato, Guido Piovene e un pizzico di Simenon per una carriera unica

Il nome Marise Ferro, ai più non suggerisce nulla. In realtà si tratta di un eccezionale personaggio che si è destreggiato tra i mille rivoli della cultura in un arco di tempo molto lungo ed è stata testimone di momenti molto significativi dell’arte e della letteratura italiana vissuti in modo davvero eclettico. Articolo di Alessandro Zontini.

Quali romanzi legge il bibliofilo in spiaggia: ecco John Dunning

John Dunning, il creatore del libraio Cliff Janeway, ex poliziotto di Denver, che indaga su libri misteriosi, edizioni limitate dal valore immenso, è l’autore giusto da portare in spiaggia; una lettura per il bibliofilo che vuole evadere (ma non troppo).

“La cucina futurista” di Marinetti & Fillia (Sonzogno, 1932): non chiamatelo “Menù” ma “Listavivande”

Prima edizione di questa celeberrima codificazione della cucina futurista pensata e redatta a quattro mani da Marinetti e Fillia. La tiratura ufficiosa fu di 6000 esemplari, tutti numerati a timbro al frontespizio.

Una camicia Punkrave esalta il nostro lato Dandy: io ci abbinerei una prima edizione di Oscar Wilde

Camicia “Dandy” arricciata e svolazzante, aspetto vacuo e glamour, camminata sinuosa con in mano la prima edizione di “Lord Arthur Savile’s Crime & Other Stories”, di Oscar Wilde (London, James R. Osgood, McIlvaine & Co., 1891), rilegato in pelle blu. Non ci sono parole: il mondo si ferma a guardarvi.

“Dove andiamo a ballare questa sera?” (1988) di Gianni De Michelis: quando il libro cult è di un ministro che balla!

Sul finire degli anni ’80, Gianni De Michelis, noto esponente del Partito Socialista Italiano, dette alle stampe un libro che non mancò di suscitare stupore e curiosità: “Dove andiamo a ballare questa sera?”. Non è una guida comune, bensì un’affascinante incursione nelle discoteche italiane, condotta con un rigore insolito per un politico.