"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Asia mysteriosa: l’oracle de force astrale comme moyen de communication avec “Les petites lumières d’Orient”, di Zam Bhotiva; précédé d’une préface de F. Divoire et d’études par Maurice Magret et J. Marquès-Rivière (Paris, Dorbon-Ainé, 1929) [in Francese]

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiude alle h. 20:05 del 28 luglio 2021.

 

Ragguardevole esemplare di un’opera molto rara e ricercata del grande esoterista Zam Bhotiva, al secolo Cesare Accomani. Notizie biografiche pressoché nulle su di lui.  Non sono note, per esempio, le date di nascita e di morte. Si suppone che sia stato un musicista. Di lui ci rimarrebbero solamente una serie di missive, e le opere Asia mysteriosa (1929), Du Magnétisme Personnel (1909) e La Magie dans l’art du chant (1933).

La Confraternita dei Polari si collocava all’interno di una solida tradizione rosacrociana, i due massimi esponenti erano gli iniziati francesi di origine italiana Cesare Accomani e Mario Fille. L’esemplare che qui si segnala in vendita è di straordinario interesse perché porta una dedica autografa di Zam Bhotiva al suo amico Otto Rahn – l’homme du Nord – con il quale partì alla ricerca del tesoro cataro a Montsegur.

In Italia Asia mysteriosa è conservato solamente nella Biblioteca diocesana di Cuneo, nella Biblioteca e archivio dell’Accademia ligustica di belle arti di Genova e presso la Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste.

 

Dalla scheda del venditore:

Eccezionale vecchio libro esoterico rosacrociano con il leader di Montmartre dei Polaires: Zam Bhotiva. La sua dedica: “à vous qui connaissez l’homme du Nord (allusione a Otto Rahn) … franc maçon”.
Dedica molto rara di Zam Bhotiva e l’unica volta in vita sua che ha citato Otto Rahn ed è molto raro trovare dediche di Zam Bhotiva sul mercato attuale.
Condizioni discrete, anche se la copertina è in cattive condizioni, leggermente macchiata, parzialmente staccata e i bordi delle pagine sono un po’ consumati in quanto la carta è vecchia e il libro è molto vecchio. Lo straordinario privilegio di questo libro è la dedica di Zam Bhotiva, che cita il suo amico Otto Rahn con il quale partì alla ricerca del tesoro cataro a Montsegur. Nel corso della sua vita, Zam non ha fatto altro riferimento in una dedica a Otto Rahn.
Alcune pagine presentano passaggi segnati con una croce o parole o margini sottolineati a matita grigia per indicare all’iniziato rosacrociano di meditare su questi importanti passaggi e anche per aiutare a comprendere il segreto dell’oracolo di Polaire.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie & altre edizioni (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Non c’è dubbio: è proprio questo il primo libro uscito in Italia dopo la morte della diva Marilyn Monroe

È il primo libro (classico instant book) sulla fine di Marilyn Monroe, presente in sette biblioteche italiane. “Dillo tu”, nel senso di “parla! Dicci come sei morta!”. Struggente ricordo della grande diva del cinema. Uscito 28 giorni dopo la morte della protagonista.

Correte in edicola: c’è il nuovo “Viaggio al centro della mente di Adolf Hitler”

Di imminente uscita “Viaggio al centro della mente di Adolf Hitler”, di Walter C. Langer, classico dell’analisi psicoanalitica applicata alla politica e alla guerra, ripubblicato dalle Edizioni Gingko di Verona.

“Allucinazioni” Giuseppe Bevilacqua, Rarissimo

https://www.ebay.it/itm/193566065896

Dan Simmons -L’estate della paura , Gargoyle books I° edizione 2006 – rarissimo – in asta ad 1 €

Prima edizione ricercatissima di un libro recente che è già un cult assoluto per gli estimatori di questo autore.

“Petrus Secundus” (1953) scritto da uno scrittore misterioso: e se ci fosse lo zampino di Curzio Malaparte?

Papa Petrus Secundus (nella storia del papato c’è stato solo Petrus Primo, anzi Petrus, il fondatore della chiesa cattolica) si trasferisce in aereo a New York, accolto da indescrivibili scene d’entusiasmo, la corte vaticana emigra in nave. Ucronia allo stato puro ma anche propaganda da guerra fredda.