"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Gente di Trastevere 1960, di Carlo Bavagnoli (Milano, Mondadori, 1963): prefazione di Antonio Baldini.

 

IL LIBRO IN ASTA SU CATAWIKI – L’asta chiuderà alle h. 21:00 circa del 5 agosto 2021

 

Opera tra le più significative del grande fotografo. Carlo Bavagnoli (nato nel 1932 a Piacenza) è uno dei fotografi più importanti del panorama internazionale. Tra tutti i suoi incarichi spicca l’esser stato l’unico fotoreporter non americano a far parte stabilmente della redazione di Life (1963-1972).

Gente di Trastevere è un dipinto a tinte veraci degli anni ’60, della ripresa, del boom economico, di un’Italia che si stava lasciando dietro gli orrori della guerra. E si prende il quartiere romano di Trastevere ad esempio, con la sua varia umanità, magistralmente ritratta. Testo di Federico Fellini.

 

Dalla scheda del venditore:

Fondazione Cassa di Risparmio di Parma e Monte di Credito su Pegno di Bussetto. 1996. Seconda edizione, prima stampa (pubblicata originariamente nel 1960).
Immagini molto impressionanti sulle persone di “Travestere”,
una parte di Roma, considerata il quartiere più originale e autentico della città.
Fotolibro scarso con la rarissima sovraccoperta originale.
Copertina rigida in tela con sovraccoperta. 290x325mm. 116 pagine. Foto (in bianco e nero): Carlo Bavagnoli. Prefazione: Francesco Rutelli, Luciano Silingardi. Testo: Federico Fellini.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (prime edizioni e ristampe)

 

Compralo su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“L’architettura della città” di Aldo Rossi (Marsilio, 1966), il libro cult dell’urbanistica moderna

L’architettura della città, pubblicata nel 1966, ha avuto una straordinaria fortuna: tradotta in quasi tutte le lingue europee, è stata base di studio e di discussioni nelle scuole d’Europa e d’America. In America poi ha trovato una larga fortuna.

Uno sconosciuto “L’incubo Berlusconi” di Giuseppe Turani in bancarella!

BELLINZONA (SVIZZERA) MERCALIBRO Mercoledì 7 Agosto 2019 Avvistata una copia di “L’incubo Berlusconi”, di Giuseppe Turani (allegato a Uomini&Business, Settembre 1994); nel tempo questo titolo si è disperso e non sembrerebbe posseduto da alcuna biblioteca in Italia.

Quando a Porta Portese trovai “Diario degli errori” di Ennio Flaiano

ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Aprile 2020 Impossibilitato ad andare al mercatino, parlo di un libro, che vi trovai tempo addietro, “Diario degli errori”, di Ennio Flaiano (Rizzoli, 1976), in un’edizione postuma curata da Emma Giammattei.

“La divina cucina mediterranea” di Simone Rugiati: 6 volumi di lusso per 900 €

Sei volumi in un’edizione speciale sui segreti della cucina mediterranea, con fotografie d’autore e la cura redazionale dello chef Simone Rugiati. Opera in questa veste assai rara e ricercata.

Pier Paolo Pasolini. Il sogno di una cosa. Garzanti 1962

Pier Paolo Pasolini. Il sogno di una cosa. Garzanti 1962