"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Il campo dei Santi, di Jean Raspail (Padova, Edizioni di AR Il Cavallo Alato, 1998).

Brossura editoriale; formato di 14,3 x 21,3 cm circa; 345 pagine.

 

 

 

 

 

Chi è l’autore?

Jean Raspail (1925 – 13 giugno 2020), scrittore ed esploratore francese, in gioventù ha viaggiato in tutto il mondo, dal Giappone all’Alaska, al Quebec, alla Terra del Fuoco. Nel 1973, scrisse la sua opera principale, Il Campo dei Santi.

 

Di cosa parla il libro?

Il libro descrive l’invasione della Francia da parte di una flotta di barche di immigrati indiani, una invasione di rifugiati ante litteram. Si tratta di un romanzo controverso, con toni razzisti, e molti critici lo vedono come un testo “di riferimento” per una parte dell’estrema destra francese, che considererebbe il lavoro come visionario e profetico. In Italia, difatti, il libro è stato tradotto e pubblicato nel 1998 da Franco Freda, ex terrorista di destra e da molti anni editore di nicchia.

La prima edizione è quella con la traduzione di Fabrizio Sandrelli; coi riscontri dello stesso Franco Freda e di Enrico Lupelli. A questo romanzo si è ispirato Steve Bannon, l’ideologo del presidente americano Donald J. Trump ed ex stratega della Casa Bianca, che lo ha spesso citato.

Il romanzo racconta di una immigrazione di massa, un’enorme folla capitanata da un individuo che si fa chiamare il “coprofago”, che nel porto di Calcutta s’impossessa di  un centinaio di imbarcazioni e parte alla volta delle coste europee, in un’interminabile odissea di patimenti e stenti. Scritto nel 1973, il libro prefigura pertanto – con netto anticipo sui tempi – i fenomeni che oggi sono cronaca quotidiana, l’immigrazione incontrollata, gli sbarchi dei clandestini, le morie e le tragedie in mezzo al mare.

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI (miglior prezzo)

Compralo su eBay

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una curiosità per gli appassionati di Dracula di Bram Stoker: un libricino di 3,9 x 2,8 cm

Piccole creazioni di miniature art – più che prodotti editoriali veri e propri – che però possono costituire un angolo curioso e interessante per il collezionista di edizioni di Dracula di Bram Stoker: in questo caso però si tratta delle migliori citazioni tratte dall’opera.

“Banksy Captured”, di Steve Lazarides: l’edizione Deluxe Black con cofanetto in asta

“Banksy Captured”, di Steve Lazarides: l’edizione Deluxe Black 2020 con cofanetto in asta.

“Il cammino Jedi” (libro cult) dell’universo Star Wars: e che la forza sia con voi…

Libro cult per i patiti di Star Wars. L’autore americano Daniel Wallace dà corpo alla filosofia Jedi, scrivendone origini, caratteristiche e regole. Il libro della DeAgostini spunta ormai valutazioni da libro ricercato.

Tre libri di Biblohaus che spaziano da Leonardo, al Sidereus Nuncius fino a Wuz

Biblohaus di Macerata offre tre produzioni limitate e numerate su argomenti di nicchia ma singolari perfino per i bibliofili più smaliziati: la biblioteca di Leonardo, il caso del falso Sidereus Nuncius di Galileo, fino alla storia della rivista WUZ.

“L’impostura religiosa. La Chiesa” dell’anarchico francese Sébastien Faure (Il Martello, 1925): un pezzo raro

Interessante e raro “L’impostura religiosa. La Chiesa” di Sébastien Faure, anarchico francese che stampò quest’opera con la celebre casa editrice “Il Martello” dell’italo-americano Carlo Tresca, che poi verrà fatto uccidere su ordine dei vertici fascisti.