"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Sociologia della ricezione, di Aurelia Marcarino (Urbino, Editrice Montefeltro, 1989).

 

Le moderne teorie della ricezione si concentrano sull’interazione tra il testo letterario e il lettore, analizzando come i processi socio-culturali influenzino la comprensione e l’interpretazione di un’opera. Ad esempio, secondo Escarpit, la lettura è strettamente legata al consumo e alla produzione editoriale, sottolineando l’importanza di una prospettiva socio-economica nell’analisi della ricezione. Inoltre, si evidenzia l’idea che la lettura è preceduta da informazioni che predispongono il lettore a una certa ricezione, come evidenziato da Jauss, sottolineando l’importanza dell’orizzonte d’attesa socio-culturale del testo. Iser e Fish sottolineano l’indeterminatezza del testo e il ruolo attivo del lettore nel completare e interpretare l’opera. Eco, al contrario, propone l’esistenza di un “lettore modello” come guida interpretativa. Queste teorie si concentrano sulla complessa interazione tra testo, lettore e contesto sociale, sottolineando l’importanza di considerare entrambi per una comprensione completa della ricezione letteraria.

 

Libro ampiamente esaurito presso l’editore; raramente capita in disponibilità presso i remainders o in rete. Copertina pressoché sconosciuta in rete.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

Su AMAZON

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Carmen Nova”: il mistero del romanzo sconosciuto di Umberto Eco del 1983: una falsificazione tedesca?

È difficile immaginare uno scenario più affascinante per gli appassionati di letteratura: un romanzo sconosciuto di Umberto Eco è stato scoperto in una biblioteca tedesca. Tuttavia, la gioia e l’entusiasmo iniziali sono stati spezzati da una verità sconcertante: il libro è una falsificazione. Ma come è possibile che qualcuno scriva una novella e la venda sotto falso nome?

Aste pazze: quando su eBay fu proposta l’agendina personale del 1978 di Georges Perec a 5.000 €

Due anni fa ci fu un’asta su eBay Francia davvero insolita: l’agendina personale (anno 1978) dello scrittore francese Georges Perec, con appunti personali, ricevute, bigliettini e perfino la radiografia del suo cranio.

“Diario Romano” di Émile Zola con copertina di Missoni

ROMA PORTA PORTESE Domenica 15 luglio 2018 Si segnala “Diario Romano” di Emile Zola (Milano, SugarCo, 1989), in vendita a 5 € (con copertina di Missoni)

Una straordinaria edizione francese de “Le Systeme Du Docteur Goudron […]” di Edgar Allan Poe

Uno dei racconti di Edgar A. Poe meno conosciuti, meno tradotti (non solo in italiano) e di certo considerato tra i meno importanti dalla critica, è “The System of Doctor Tarr and Professor Fether” (prima edizione originale del 1846). Qui si segnala una straordinaria edizione francese tradotta da Baudelaire e si parla di come in realtà l’ispirazione venne da Palermo attraverso la relazione di un viaggiatore.

Achille Bologna: la fotografia italiana degli anni ’30 in asta!

In asta su Catawiki due libri curati da Achille Bologna, importante figura della fotografia italiana degli anni ’30 e citati da Giorgio Grillo come tra i fotolibri più significativi di quegli anni. Occasione esclusiva.