"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Interessante e poco conosciuta l’opera Acquarelli Senesi: sonetti, racconti, chiacchere di Mario Gigli (Firenze, Casa Editrice Nerbini, 1980). Storie e aneddoti locali, di Palio e non solo. Innanzi tutto, l’autore: nulla a che vedere con il regista e conduttore radiofonico Silvio Gigli (1910-1988), né tantomeno con lo scrittore e commediografo Girolamo Gigli (1660-1722). Di Mario Gigli non si riesce a rintracciare quasi nulla. L’opera in questione è conservata in una sola biblioteca aderente al Sistema Bibliotecario Nazionale, la Biblioteca di area umanistica dell’Università di Siena. Di questo autore sono noti anche un libricino di acustica e un altro di note storiche su Montemignaio.

Il libro è presentato da una nota di Bruno Tanganelli (Tambus), che ha anche disegnato la bella copertina. Nella brevissima nota Tambus lo dipinge come un figliol prodigo della città di Siena.

 

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Tutti pazzi per Salinger? A vedere le vendite concluse su eBay sembrerebbe di sì, ma…

Negli ultimi tre anni (Maggio 2019 – Settembre 2022) alcune edizioni di J. D. Salinger hanno spuntato valutazioni molto alte e spingono in su tutto il “settore”, tenendo in quota l’autore (scomparso nel 2010). Non si tratta però di edizioni “regolari” bensì di edizioni clandestine o con una genesi travagliata.

Rarissimo il primo libro conosciuto di Al Bano (1968): attenzione al titolo!

Indubbiamente il libro del cantante Al Bano appare in tutto e per tutto come rarissimo; attenzione al titolo: quello vero – secondo le schede delle biblioteche – dovrebbe essere “Il ragazzo che sorride”. Mentre “Vi racconto come sono” è solo il nome della collana.

Due rarissimi libri di Giuseppe Bevilacqua [Socialismo / Futurismo] in asta su Catawiki

Due rarissimi libri di Giuseppe Bevilacqua (1891-1951), commediografo vicentino colto e raffinato, autore di commedie e romanzi dalla duplice chiave di lettura. Su Catawiki appaiono “C’é uno spettro in Italia” e “Allucinazioni”.

“Il copista come autore” di Luciano Canfora nella nuova edizione accresciuta

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Mercoledì 28 Agosto 2019 Largo di Torre Argentina Avvistata la nuova edizione accresciuta di “Il copista come autore” di Luciano Canfora (Sellerio, 2019), ripubblicata nella collana “Il Divano” con un nuovo importantissimo capitolo dal titolo: “Il falsario come autore”.