"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Le due prime edizioni italiane

Ulisse di James Joyce edizione Shakespeare and Company. Innumerevoli le edizioni mondiali dell’Ulisse di James Joyce in tutte le lingue, e anche quelle in lingua italiana, soprattutto comprendendo le riduzioni, le edizioni economiche e i tascabili, sono difficili da enumerare nella loro totalità. La prima edizione italiana integrale è comunque quella di Giulio De Angelis per Mondadori (1960); preceduta da una edizione non integrale della Cederna di Milano del 1949. Nella galleria fotografica che segue sono riportate le due copertine:

 

 

Questione di… diritti

Ulisse, di James Joyce (Firenze, Shakespeare and Company, 1995)

I diritti sulle opere di Joyce per l’Italia da sempre sono detenuti da Mondadori.

Una delle più ricercate edizioni dell’Ulisse di Joyce, in quanto versione colta e raffinata, tra le più apprezzate, è però quella di Shakespeare and Company (Firenze, 1995), a cura di Bona Flecchia, giovanissima e bravissima traduttrice. Qualcuno si era chiesto come fosse possibile senza infrangere i diritti di Mondadori.

Ma va fatto notare che la versione di Shakespeare and Company uscì esattamente (1995) alla scadenza dei diritti sulle opere di James Joyce (cinquant’anni dalla morte dell’autore, secondo la vecchia normativa) detenuti dal colosso di Segrate.

Tuttavia, nel 1996 entrò in vigore la nuova normativa europea che estese il periodo a 70 anni (ossia fino al 2015). Ragion per cui il piccolo editore fiorentino dovette fare marcia indietro e ritirare dalla vendita le copie ancora presenti nelle librerie perché si trovava in presunto regime di violazione.

Trovabilità del libro

Di conseguenza, un’edizione che prima non era particolarmente rara, si è fatta rarissima e molto ricercata. Nei primi mesi del 2018 tre copie sono state vendute su eBay per cifre comprese fra 50 e 100 €.

 

 

Disponibilità delle edizioni citate (sempre aggiornato)

 

 

 

Su AMAZON

 

[si ringrazia C. F. per la segnalazione]

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La collezione dei primi 7 Harry Potter su eBay

La collezione completa dei 7 libri di Harry Potter in prima edizione italiana su eBay: tra di loro anche la copertina con il maghetto senza occhiali, ricercata come l’araba fenice.

“Cinque anni a Milano” (Musolini, 1973) di Uliano Lucas in asta sottoprezzo: quando fotografia e arte sono la stessa cosa

Eccezionale opera sottoprezzo in asta del grande reporter Uliano Lucas: “Cinque anni a Milano” (Torino, Tomaso Musolini, 1973). Lucas si è occupato a lungo di temi sociali: dalle contestazioni di piazza, ai problemi delle carceri, dei manicomi, all’immigrazione e al cambiamento climatico.

Il famoso manuale per l’uso della cocaina (1976) di David Lee: un mito per il comprovenditore di libri

Classico libro proibito, anche in virtù dell’epoca di stampa, “Cocaïne Consumer’s Handbook” di David Lee (And/Or Press, 1976) è praticamente impossibile da trovarsi a prezzi da mercatino dell’usato; al contrario, è sempre molto ben valutato. Necessario monitorare la rete per accaparrarsi eventuali copie sfuggite all’attenzione.

“Shining” di Stephen King: rara unica edizione italiana rilegata + sorpresa!

L’edizione Bompiani 2016 è l’unica edizione rilegata esistente sul mercato italiano del capolavoro “Shining” di Stephen KIng, ed essendo un’edizione limitata, è sempre più rara, soprattutto a prezzi ragionevoli.

“Erica Jong su Henry Miller: il diavolo fra noi” (1993) in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 30 Maggio 2021 Avvistato, in prima edizione italiana, un libro di Erica Jong (New York, 1942), scrittrice, saggista e poetessa statunitense; Il libro avvistato è: “Erica Jong su Henry Miller: il diavolo fra noi” (Bompiani, 1993).