"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Ester e Rut: due libri della Bibbia, illustrati da acquetinte di Emanuele Luzzati (Milano, Il polifilo, 1991).

 

L’esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 21:15 circa del 20 gennaio 2021.

 

Dalla scheda del venditore:

“Ester e Rut. Verona, edizioni Il Polifilo, 1991. Mezza pergamena editoriale, taglio superiore dorato, astuccio, pagine in barbe, 4 belle acquetinte f.t. realizzate dal celebre illustratore e scenografo genovese Emanuele Luzzati (1921-2007), carta di ghiaccio protettiva, cm 34,0 x 28,0. Pp 31 (+ 11 n.n). Bella edizione d’arte stampata su carta al tino Magnani in 200 esemplari numerati, firmati dall’artista nel colophon. Il nostro esemplare è il n. 161.”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Avanguardie russo-sovietiche nelle copertine di libri e riviste: cercando su Abebooks

Tre segnalazioni di libri con copertine in stile avanguardia e costruttivismo russo-sovietico (anni ’20 e ’30 del XX secolo) – a spasso su Abebooks.

Tre libri di Aldo Lo Presti che testimoniano le sue incursioni nel mondo dei fumetti

Aldo Lo Presti presenta su Biblohaus di Macerata tre mini-studi di settore che vanno a cogliere il rapporto fra la lettura e il mondo dei fumetti, in edizioni limitate e numerate, presto rarissime e introvabili.

“Fumo negli occhi” di Italo Lorio (Montes, 1934): un prezioso bottino di caccia!

ROMA MERCATINO DI VIALE SOMALIA Lunedì 3 Gennaio 2022. Uno di questi giorni ho fatto una bella scoperta e un piccolo prezioso ritrovamento in un mercatino romano un po’ periferico. Qui ho notato in vendita per 15 € una copia di “Fumo negli occhi: novelle”, di Italo Lorio (Torino, Montes, 1934).

“Storie di alti prelati e gangster romani”, di Rita di Giovacchino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 16 aprile 2023. Su una bancarella è stato avvistato il libro della giornalista Rita di Giovacchino su uno dei tanti misteri italiani tutt’ora irrisolti: “Storie di alti prelati e gangster romani”; si parla anche del caso di Emanuela Orlandi.

Storia di una prima edizione mai vista: “Sotto altro cielo” (1847) di Francesco Mastriani

Francesco Mastriani rappresenta una delle figure più significative del panorama letterario italiano ottocentesco. Autore di oltre cento romanzi d’appendice, si distinse per la sua capacità di raccontare le classi popolari napoletane, mescolando elementi gotici, sociali e di cronaca nera in un mix avvincente. Della sua opera narrativa d’esordio, “Sotto altro cielo” (1847) si erano perse le tracce.