"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Padania o cara: cronache della prima guerra di secessione padana, di Giacomo Properzj (Palermo, Sellerio, 1998)

OSTIA LIDO (ROMA) LIBRERIA WILLY’S Mercoledì 8 Maggio 2024 Alla libreria in Corso Duca di Genova, n. 183, su un ripiano delle occasioni, è stato avvistato un libricino, di 98 pagine in 16°, pubblicato nel 1998 da Sellerio editore Palermo, nella collana Il divano (che si caratterizza per la copertina con un’immagine ritagliata e incollata), di Giacomo Properzj: dal titolo Padania o cara – Cronache della prima guerra di secessione padana. Il volumetto, fuori catalogo e ormai quasi dimenticato, può, ben a ragione, ascriversi alla fantascienza o meglio al novero delle cosiddette ucronie politiche.

In esso l’autore narra di alcuni fatti che, soltanto dopo qualche anno, si sarebbero, almeno in parte, avverate. Prezzo dell’esemplare che si segnala, assolutamente perfetto, un euro! (Dall’archivio di Enrico Pofi)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Su ABEBOOKS

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un romanzo che pochi conoscono perché il titolo a un certo punto della sua storia cambia: “Il castigo della democrazia” di Daniel Halévy

Copie di tutte e quattro le edizioni italiane del romanzo di utopia “Storia di quattro anni”, di Daniel Halévy, sono ricercabili dal cacciatore di libri per un libro sottovalutato, che lanciò cento anni fa un presagio che si abbatte sulla nostra epoca.

“La serie maledetta” di Pierfrancesco Prosperi: un libro pre-cospirazionista

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Novembre 2022 Avvistato “La serie maledetta”, di Pierfrancesco Prosperi (Armenia, 1980); non è un libro raro, ma lo si può ritenere un pre-cospirazionista, con una tesi avvincente che però la storia degli ultimi anni ha già smentito

“Alfabeto lapidario dell’uomo elegante” (1999): un libro di aforismi per ricordare la figura di Ivano Comi

Ivano Comi, è stato uno scrittore italiano scomparso nel 2018. Si tratta di una personalità affascinante e misteriosa, protesa verso la bellezza, l’eleganza e la stravaganza. Comi è noto per la sua vasta collezione di libri dedicati alla figura del “Dandy”.

“Tecnica del colpo di Stato” di Curzio Malaparte: incontro ‘sovversivo’ a Cortemaggiore!

CORTEMAGGIORE (PC) MERCATO DELL’ANTIQUARIATO Domenica 4 Settembre 2022 Avvistata una copia della prima edizione di “Tecnica del colpo di Stato” di Curzio Malaparte (Milano/Roma, Bompiani, 1948).

“Carmen Nova”: il mistero del romanzo sconosciuto di Umberto Eco del 1983: una falsificazione tedesca?

È difficile immaginare uno scenario più affascinante per gli appassionati di letteratura: un romanzo sconosciuto di Umberto Eco è stato scoperto in una biblioteca tedesca. Tuttavia, la gioia e l’entusiasmo iniziali sono stati spezzati da una verità sconcertante: il libro è una falsificazione. Ma come è possibile che qualcuno scriva una novella e la venda sotto falso nome?