"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Le ferrovie dello Stato nel primo decennio fascista: 1922-I – 1932-X (Novara, De Agostini, [1932?]).

 

Esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle 20:14 circa dell’8 gennaio 2021

 

Dalla scheda del venditore:

Libro sulle Ferrovie dello Stato dal 1922 al 1932 ampiamente illustrato. In stato di conservazione più che discreto. Tiratura limitata. Integro al 99% con leggera crepa di copertina superiore.

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Uno” di Giampaolo Ricò, uno straordinario libro fotografico al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Ottobre 2019. Avvistato “Uno” di Giampaolo Ricò, un libro fotografico fuori dal comune (Parma, Fermo Editore, 2010) a cominciare dal formato gigante e da un elegante cofanetto.

…su eBay c’è il tour book “Il Bar Mario è aperto” di Ligabue

Il raro tour book “Il Bar Mario è aperto”, sulle date e sui dettagli dell’omonimo storico tour di Luciano Ligabue del 1997 è in vendita su eBay.

Occasioni, prezzi scontati, sorprese e piccole scoperte al mercatino

PADOVA MERCATINO READY MADE Sabato 16 Febbraio 2019 Avvistati libri interessanti (prezzi 1-1,50 euro) di Riccardo Musatti, Gianni Brera, Rino Negri e Dimitri Rebikoff. Quando anche un piccolo mercatino può dispensare occasioni, sorprese e piccoli “colpi”.

“La Pittura arte pura” di Vasilij Kandinskij: una scoperta bibliografica

Il primo scritto di Kandinskij apparso in lingua italiana fu un breve saggio intitolato “La pittura arte pura”, dedicato all’analisi degli sviluppi dell’arte moderna. Il testo, tradotto dal tedesco, venne pubblicato nel settembre del 1914 sulla rivista “Rassegna Contemporanea”, diretta dal duca Giovanni Antonio Colonna di Cesarò. Articolo di Guido Andrea Pautasso.

Il futuro e l’arte divinatoria: una collezione di libri insolita ma affascinante di De Vecchi editore

Tutte le volte che ci avviciniamo alla fine di un’annata o di un periodo della vita in generale ci chiediamo come sarà il prossimo anno, che cosa ci riserverà il futuro. E da sempre due sono le metodologie d’approccio: quella divinatoria / magica e quella scientifica. De Vecchi editore ebbe chiara fama con una fortunata collana negli anni ’50 e ’60.