"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

OSPEDALETTI (IMPERIA) Bancarelle sul Lungomare Venerdì 12 Luglio 2019 Avvistati due libri interessanti. Si tratta di Coniglio il martedì, di Aurelio Mattei (Milano, Sperling & Kupfer, 1993); un romanzo sullo sfondo dei delitti del cosiddetto “Mostro di Firenze“, in vendita a 1 €. Il secondo volume in evidenza è Il signor figlio, di Alessandro Zaccuri (Mondadori, 2007), in vendita a 2,90 €. Quest’ultimo è un romanzo coll’illuminante sottotitolo “Leopardi non è morto. Vive a Londra. È il conte Rossi“. Il romanzo si basa sull’assunto che Giacomo Leopardi non morì a Napoli, ma simulò la morte, cambiò identità e si trasferì a Londra.

Ultim’ora 2020

Una copia di “Coniglio il martedì” in vendita su eBay al costo di 45 €.

[Si ringrazia D. M. per la segnalazione]

IMPORTANTE – Nelle segnalazioni di vendite ed aste si privilegia sempre quel materiale che dalle foto e dalle schede di vendita appare in ottime condizioni (oppure nelle migliori condizioni possibili data la rarità); ad ogni modo, si raccomanda vivamente di chiedere sempre al venditore ogni informazione rilevante (inclusa soprattutto l’edizione e la garanzia della forma “cartacea”) prima di impegnarsi all’acquisto. Nel segnalare materiale di venditori stranieri si dà la precedenza a quei paesi più vicini e con un carico di spese potali più basso.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Goethe muore” di Thomas Bernhard, e io non sapevo neppure che stesse male

Un bibliofilo italiano, in semi-anonimato (Daniele è il suo vero nome), ci parla di vita vissuta, di Primo Levi, di librerie e drammi personali, in margine ai quattro racconti che Bernhard scrisse nel 1982 e che solo nel 2013 sono arrivati in Italia.

In uscita “La Storia ha detto il falso” di Mario De Martino (Edizioni Formamentis)

Ottobre 2019 – Esce “La Storia ha detto il falso”, di Mario De Martino (Formamentis); prefazione di Corinna Zaffarana, un saggio esplosivo sugli Inganni e falsi miti di chi ha inventato il passato per controllare il presente.

“Ex libris” di Antonello Moroni (Zanichelli, 1922): prezioso e rarissimo completo

L’ASTA CHIUDE FRA POCHE ORE. “Ex libris”, di Antonello Moroni (Zanichelli, 1922); con uno scritto di Francesco Sapori. Straordinaria opera dedicata all’arte dell’ex libris, con xilografie originali e uno scritto di Francesco Sapori. Molto raro da reperirsi completo di tutte le tavole ed in perfetto stato nella sua tiratura di 400 copie; in asta su Catawiki

Due opere rarissime del poeta Edoardo Firpo: “Fiore in to Gotto” (1935) e “A vea scoverta de l’America” (1946)

Due rarissime prime edizioni del poeta genovese Edoardo Firpo (1889-1957), composizioni in dialetto genovese divenute negli anni sempre più introvabili. In asta su eBay.

Cinque titoli di J. D. Salinger che non ci dovrebbero essere

Cinque opere che tracciano la storia e il percorso dell’essere umano, questo il nuovo progetto di J. D. Salinger; apparsi al “Salone della Cultura” i titoli che ne sanciscono il mito.