"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Futuribilità, di Franco Berardi (Roma, Produzioni Nero, 2018)

Franco Berardi, detto Bifo, (nato nel 1949) è un noto filosofo radicale nonché saggista e agitatore culturale. Il sunnominato è stato nel 1975 tra i fondatori dell’emittente libera Radio Alice e nel 1976 della rivista underground A/traverso nonché tra i principali esponenti del ’77 bolognese. I suoi libri da sempre sono testi contro l’autoritarismo e la repressione e dedicati alla controcultura e alla controinformazione. Basti ricordare che il suo primo lavoro pubblicato da Feltrinelli nel 1970 s’intitolava Contro il lavoro. Ora, a mezzo di una piccola casa editrice romana, la Produzioni Nero, ha dato alle stampe un testo dal titolo Futurabilità, in cui si scaglia con la veemenza che da sempre caratterizza le sue opere (e quest’ultima non fa di certo eccezione), contro il neofascismo e la precarietà economica in cui siamo impantanati. Un libro quindi atto “a misurare il nostro tasso di disperazione attuale”. Formato ottavo, pagine 248, bellissima copertina traslucida. (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Fotografare velivoli non identificati nelle campagne della Cina: un incredibile libro di Xiaoxiao Xu in asta

“Aeronautics in the Backyard” è uno dei libri più splendidi, geniali ed evocativi della grande fotografa cinese Xiaoxiao Xu. Questa artista geniale e con una visione del mondo che non è né occidentale né orientale, ha messo insieme una serie di scatti la cui storia merita di essere raccontata. Edizione di 500 copie; un esemplare in asta su Catawiki.

Le angosce di Satana, di Maria Corelli (Napoli, Jovene Editori, Prima edizione italiana [1904])

Prima edizione italiana di uno dei romanzi più riusciti di una delle scrittrici più in voga tra fine 800 ed inizio 900, la prediletta dalla Regina Vittoria e rivale di Bram Stoker.

Giardini perduti, Vasco Rossi e Caino: oggi al mercatino di Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Febbraio 2020 Mercatino movimentato oggi, con l’avvistamento di interessanti libri su Vasco Rossi, sui vinti che “subiscono” la storia, sui giardini segreti di Roma e sui meccanismi cognitivi della mente umana.

A Porta Portese quella “Vita breve di Katherine Mansfield” di Citati

ROMA PORTA PORTESE – Domenica 25 Giugno 2023 – “Vita breve di Kafherine Mansfield” di Pietro Citati, anche la letteratura neozelandese al mercatino.

“Pirandello e il teatro del suo tempo” (1983) di Stefano Milioto

Sono gli Atti del Convegno tenuto a Grosseto nel 1982. Libro che si è fatto molto raro.