"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Ulysses, di James Joyce (London John Lane, The Bodley Head, 1936). Prima edizione inglese autorizzata.

EUR 47.390,00 circa
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per: EUR 47.390,00 circa
Compralo Subito

Dalla scheda del venditore:

London John Lane, The Bodley Head, 1936. Prima edizione inglese autorizzata; una delle 100 copie firmate da Joyce (su un’edizione totale di 1000) stampate su carta e rilegate in pergamena. Formato in ottavo, lussuosamente rilegato in una bella rilegatura progettato da Eric Gill a pergamena piena con le sue decorazioni dorate di un arco sulla copertina superiore e un dorso dorato. Alloggiato nel cofanetto originale dell’editore con tavole a motivi geometrici; libro di 766 pagine. Una bellissima copia. Uno dei più belli che abbiamo visto. Molto importante. Questa è una copia della prima edizione inglese autorizzata, firmata da Joyce. È inoltre la prima edizione dell’Ulysses stampata in Gran Bretagna.  Il carattere adoperato per il testo è estremamente attraente e molto leggibile, la stampa su carta fine rende il libro insolitamente bello e presenta quella che è forse la più bella stampa di questo libro mai realizzata. Insieme al testo, sono allegate una serie di appendici comprendenti copie dell’esposto internazionale contro le stampe non autorizzate e mutilate dell’Ulysses, specialmente realizzate negli Stati Uniti; una copia dell’ingiunzione emessa per impedire a Samuel Roth di continuare la sua pirateria sul libro; una copia della lettera di Joyce a Bennet Cerf riguardante la promozione, la lotta legale e la pubblicazione dell’Ulysses per conto dell’autore; una copia della decisione del tribunale distrettuale degli Stati Uniti, resa il 6 dicembre 1933, che revocò il divieto di pubblicazione dell’Ulysses e una copia della successiva decisione della Corte d’Appello degli Stati Uniti resa nell’agosto successivo che confermava la decisione originale; ed una copia dell’attesa alla prima edizione americana e una bibliografia delle opere di James Joyce.

 

Nota del cacciatore

Ulysses di James Joyce fu pubblicato per la prima volta in forma di libro nel 1922 da Sylvia Beach, famosa per la sua libreria di Parigi, Shakespeare and Company.

 

 

Le due prime edizioni italiane

Innumerevoli le edizioni mondiali dell’Ulisse di James Joyce in tutte le lingue, e anche quelle in lingua italiana, soprattutto comprendendo le riduzioni, le edizioni economiche e i tascabili, sono difficili da enumerare nella loro totalità. La prima edizione italiana integrale è comunque quella di Giulio De Angelis per Mondadori (1960); preceduta da una edizione non integrale della Cederna di Milano del 1949. Nella galleria fotografica che segue sono riportate le due copertine:

 

 

Questione di… diritti

Ulisse, di James Joyce (Firenze, Shakespeare and Company, 1995)

I diritti sulle opere di Joyce per l’Italia da sempre sono detenuti da Mondadori.

Una delle più ricercate edizioni dell’Ulisse di Joyce, in quanto versione colta e raffinata, tra le più apprezzate, è però quella di Shakespeare and Company (Firenze, 1995), a cura di Bona Flecchia, giovanissima e bravissima traduttrice. Qualcuno si era chiesto come fosse possibile senza infrangere i diritti di Mondadori.

Ma va fatto notare che la versione di Shakespeare and Company uscì esattamente (1995) alla scadenza dei diritti sulle opere di James Joyce (cinquant’anni dalla morte dell’autore, secondo la vecchia normativa) detenuti dal colosso di Segrate.

Tuttavia, nel 1996 entrò in vigore la nuova normativa europea che estese il periodo a 70 anni (ossia fino al 2015). Ragion per cui il piccolo editore fiorentino dovette fare marcia indietro e ritirare dalla vendita le copie ancora presenti nelle librerie perché si trovava in presunto regime di violazione

 

 

Disponibilità di ulteriori copie dei libri citati (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Putin sospeso dalla Federazione mondiale di judo: a ruba le copie del suo libro “Impara il judo con Putin” del 2001

Un libro inaspettato. Il primo impatto del lettore italiano con Putin è quello con un maestro di judo, quale in effetti Putin è. Un manuale con le tecniche di base per destreggiarsi con questa vera e propria filosofia di vita. Desta un po’ di perplessità questo libro dove non si parla di politica eppure firmato da uno dei grandi protagonisti della politica internazionale del primo ventennio ed oltre di questo XXI secolo. Ora il libro è scomparso.

“Gli americani” di Robert Frank (1959): il capolavoro della fotografia moderna in asta sottoprezzo

Opera di straordinaria importanza nella fotografia moderna. L’America ritratta veramente nella sua essenza. Robert Frank ritrae l’America dei cowboy e dei politici; dei negozi di alimentari, delle pompe funebri e dei jamborees del 4 luglio; dei picnic, edicole, cocktail party, jam session e film ai drive-in. Ecco il volto dell’America illuminato da un talento insolito.

“Dietro la maschera di Unabomber” (2011) di Francesco Altan (Robin Edizioni): e se il dinamitardo fosse…

Libro che si è fatto abbastanza raro con il passare degli anni, forse un po’ sottovalutato ma le cui riflessioni appaiono di grande interesse per gli spunti investigativi che ne derivano. Alcune copie sono andate a finire in librerie inglesi e americane.

In centro a Milano da una vetrina spunta il “Codex Seraphinianus” di Franco Maria Ricci

MILANO LIBRERIA FELTRINELLI PIAZZA PIEMONTE Mercoledì 27 Ottobre 2021 Avvistata copia del Codex Seraphinianus di Luigi Serafini (vol. 1 & 2) (Franco Maria Ricci, 1981). Probabilmente l’opera più nota del grande editore e mecenate di Fontanellato.

“Anatomia di un Beat” di Oretta Emmolo: scomparsissimo!

Il libro è di quelli che non si trovano. Si allude ad “Anatomia di un Beat” di Oretta Emmolo (Dets, 1971). L’autrice si segnalò negli anni ’60 come prolifica produttrice di romanzi erotici e horror per Rotolito, GEI, Fratelli Spada e Dets di Roma e per Gastaldi di Milano.