"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Da uno a dieci, di Alighiero Boetti (Milano, Emme, 1980).

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 20.11 circa del 25 aprile 2021.

 

Alighiero Fabrizio Boetti (1940 – 1994), torinese di nascita, insieme con Luciano Fabro, Jannis Kounellis, Mario Merz, Giulio Paolini, Giuseppe Penone, Michelangelo Pistoletto ed altri ha fatto parte del Gruppo Arte povera. Allo stesso tempo è stato anche uno dei primi a distaccarsene. Il suo lavoro mette in discussione il ruolo tradizionale dell’artista, interrogando i concetti di serialità, ripetitività e paternità dell’opera d’arte.

Boetti ha visto la pittura come un “tradimento” degli ideali (artistici e politici) esplosi nel Sessantotto: dipingere rappresenta una sorta di distacco dal mondo reale, un distacco da guardare con disprezzo, per chi – come lui – si sente direttamente coinvolto dal presente e dalla cronaca

 

Dalla scheda del venditore:

“Opera importante di Alighiero Boetti del 1980, titolo da uno a dieci, cartella di 20 tavole sciolte in cartoncino di cm 25 per 37 cadauna, tiratura non indicata, opera non firmata dall’artista , Emme edizioni l’editore. Bibliografia e pubblicazioni;
-G.Maffei, il libro d’artista, Milano 2003
-A. Moeglin-Delacroix,L. Domatteis, G.Maffei, A.Rimmaudo, guardare e raccontare Mantova 2004
-M.Picciau,G.Maffei,Alighieroboetti tuttolibro, Roma 2004
-L.Castagno, G. Cavaglia, L’arte del novecento e il libro, Milano 2004
-G.Maffei, libri e documenti, Arte povera 1966-1980, Mantova 2007, pagina 59 con tavola a colori.
Verrà spedita in imballo adeguato con tracciatura.
Certificato di autenticità di nota casa d’aste allegato.”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Da uno a dieci, di Boetti, Alighiero, Milano, Emme Edizioni, 1980

EUR 450,00 circa
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per soli: EUR 450,00 circa
Compralo Subito

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Linus: storia di una rivoluzione nata per gioco” al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 29 Dicembre 2019 avvistato “Linus: storia di una rivoluzione nata per gioco” di Paolo Interdonato, dove (anche) Umberto Eco racconta l’epopea di Linus.

“Il morbo di Gutenberg” di Ambrogio Borsani in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Luglio 2020 Avvistato “Il morbo di Gutenberg”, di Ambrogio Borsani (Napoli, Liguori Editore, 2014), un “libro sui libri” classico, scritto da un cultore della materia.

…su eBay c’è in asta un raro libro sul Duce Benito Mussolini

Si segnala un libro sul Duce Benito Mussolini praticamente sconosciuto, in asta su eBay, scritto da Domenico Migliazza nel 1937.

Abbuffata di bibliofili: Eco, Diliberto, Gatta, Tavoni, Buoninsegni, Sghiavetta

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF Via Busiri Vici, Monteverde. Mercoledì 22 Luglio 2020 Una sortita in libreria e l’acquisto di due libricini “a tema” è stato il pretesto per imbattersi in un concentrato di storie raccontate dai più grandi bibliofili.

“La mummia che sanguinava”: da un inedito di Marinetti si aprono tanti misteri

Appena uscita la traduzione italiana di una delle prime opere (per la precisione il terzo libro in ordine cronologico) di Filippo Tommaso Marinetti, dal titolo “La mummia che sanguinava”. Intervistiamo il curatore Guido Andrea Pautasso.