"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 12 Luglio 2020 L’uovo alla kok di Aldo Buzzi (Milano, Adelphi, 2006). Su una bancarella di Via Ippolito Nievo è stato avvistato, tempo fa, un libro del quale il noto scrittore e bibliofilo Giampiero Mughini tesse le lodi nel suo bellissimo: Che profumo quei libri. La biblioteca ideale di un figlio del Novecento (Bompiani, febbraio 2018) alle pagine 67-69, con la riproduzione anche della copertina, nell’inserto centrale a colori del libro stesso. Il libro s’intitola L’uovo alla kok e ne è autore Aldo Buzzi. L’edizione segnalata è una  Adelphi del marzo 2006 (il libro ha avuto almeno 9 edizioni – la prima è del 1979) ovvero una edizione (la sesta) completamente riveduta dall’autore (a seguito del grande successo del libro) e soprattutto notevolmente ampliata, sempre arricchita con i 14 disegni di Saul Steinberg. Il sottotitolo recita: Ricette, curiosità, segreti di alta e bassa cucina e in 4° di copertina il lettore viene avvertito che non necessariamente i libri di cucina debbono essere “massicci, enciclopedici e terrorizzanti per tecnicità“. Questo testo, un vero gioiellino letterario di 160 pagine., è stato pubblicato quale n. 478 nella “Piccola Biblioteca” di Adelphi. La copia avvistata, in condizioni perfette, costava 4 €. (E. P.)

 

Disponibilità del libro su eBay (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Siamo alle porte di un’ondata nerd distopica in virtual reality: occhio a Ernest Cline e a Ready Player One (e Two)

Una distopia ambientata nell’anno 2045, dove domina un mondo virtuale denominato OASIS, è il retroterra narrativo dell’appassionante saga-cult dello scrittore americano Ernest Cline e dei suoi “Ready Player One” e “Ready Player Two”. Il punto sulle edizioni italiane.

Raro libro di Maria Lai con cofanetto in legno in asta su Catawiki

“Memorie: versi di poesie care a Maria” (A. D. Arte Duchamp, 2006), multiplo d’artista e allo stesso tempo delicata opera di poesia della grande artista sarda Maria Lai.

“Tiro al piccione” di Giose Rimanelli: la ricercata prima edizione del 1953!

Giose Rimanelli è stato il primo italiano invitato a parlare alla Library of Congress degli Stati Uniti nel 1960. Il suo primo romanzo, “Benedetta in Guysterland” (Guernica Press) ha vinto il premio American Book Awards.

Un anno fa compariva una copia di “L’invertito di Provincia” di Lino Banfi

Lino Banfi è tornato oggi 22 Gennaio 2019 alla ribalta dopo la recente nomina da parte del Vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio a rappresentante italiano all'UNESCO. Un libro che è anche un pezzo di teatro a tematica gay, quello che era in asta su eBay...

Un altro libro che aveva previsto la pandemia del 2020: “Rapporto della CIA” di Alexandre Adler (Gremese, 2009)

Spunta un altro saggio di politica globale (e cospirazionismo) che – tra i vari scenari – già nel 2005 (l’edizione italiana arriverà nel 2009) prevedeva che l’anno 2020 sarebbe stato un anno di svolta, e già si parlava di una pandemia…