"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Delle apparizioni, ed operazioni de’ spiriti. Dissertazione del p. Atanagio Cavalli reggente di S. Teologia nel convento de’ carmelitani di Torino (In Milano, per Federigo Agnelli, 1765).

 

IL LIBRO IN ASTA – L’asta si è chiusa alle h. 22.02 del 4 Novembre 2022 e il libro è stato aggiudicato alla cifra di 820 €..

 

Rarissimo e molto ricercato. Uno dei primi testi sulla casistica degli spiriti; il primo tentativo di dare una spiegazione scientifica alle credenze e alle superstizioni che avvolgevano alcune dimore.

 

 

Chi è l’autore

Atanasio Cavalli (Asti, 1729 – Roma, 10 ottobre 1797) è stato un religioso e astronomo italiano, dalla personalità poliedrica, si è cimentato anche come poeta ed ha insegnato fisica e filosofia morale in vari istituti.   Di origine astigiana, abate appartenente all’ordine dei padri Carmelitano Calzati, iniziò la professione dell’insegnamento presso il convento dei Carmelitani a Torino ed in seguito all’Università di Malta. Nel 1770 chiese ed ottenne la secolarizzazione e si trasferì a Roma dove fu docente di fisica e poi di filosofia morale all’Università gregoriana.

A lui va dato il merito del perfezionamento dell’anemoscopio, inventò l’anemometro ed il sismoscopio a mercurio che oltre le scosse del terremoto registrava anche l’ora in cui era avvenuto.  [fonte: Wikipedia]

 

Sulle apparizioni degli spiriti

Nella notte del 25 giugno 1764 nella cella dove il Cavalli dormiva, nel convento torinese dei carmelitani, vennero percepiti luci, rumori, spostamenti di oggetti, senza che egli fosse in grado sul momento o il giorno seguente, quando mostrò i segni di quanto era avvenuto ai confratelli, di spiegare scientificamente tali fatti. Fu così indotto a studiare il problema dell’occultismo e dello spiritismo, raccogliendo molte testimonianze su fatti naturali inspiegabili. Il risultato delle sue ricerche fu poi espresso nell’opera, in sei capitoli, che attribuisce positivamente ad esseri immateriali, gli spiriti della tradizione magico-occultistica, una serie di fenomeni oscuri attestati nel folklore ed anche in singole fonti storico-letterarie. Di tali spiriti il Cavalli tenta anche una classificazione, distinguendoli in buoni e cattivi (o folletti) e inserendo tutta la materia entro le categorie della dogmatica cattolica. [fonte: Treccani]

 

Dalla scheda del venditore (in asta su Catawiki):

Delle apparizioni, ed operazioni de’ spiriti. Dissertazione del p. Atanagio Cavalli reggente di S. Teologia nel convento de’ Carmelitani di Torino. Stampato in Milano, per Federigo Agnelli, 1765. Pag. [6], CCLXIX. Legatura settecentesca in cartonato – Testo in italiano.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“L’impostura religiosa. La Chiesa” dell’anarchico francese Sébastien Faure (Il Martello, 1925): un pezzo raro

Interessante e raro “L’impostura religiosa. La Chiesa” di Sébastien Faure, anarchico francese che stampò quest’opera con la celebre casa editrice “Il Martello” dell’italo-americano Carlo Tresca, che poi verrà fatto uccidere su ordine dei vertici fascisti.

Una rara copia di “Ecco il Piper!” in vendita!

Si segnala in vendita una copia di “Ecco il Piper!”, di Francesco Carlo Crispolti e Lionello Fabbri (Roma, Transmatic Italiana, 1966). Primo libro in Italia in cui si parla del fenomeno Beat.

“L’épi monstre” di Nicolas Genka, un clamoroso caso di censura negli anni ’60

Quello dello scrittore francese Nicolas Genka negli anni ’60 è uno dei più clamorosi casi di censura letteraria. Le prime due opere furono ritirate dalle librerie e solo nel 1999 sono state di nuovo pubblicate in Francia. Soprattutto è conosciuto il romanzo “L’Epi monstre” dove destò scandalo nell’opinione pubblica la descrizione di un rapporto di incesto padre figlia. Il romanzo è uscito in Italia con Fandango nel 2004, dal titolo “L’epimostro”.

Vestitevi con i libri: shopping compulsivo mentre là fuori c’è il Coronavirus…

La book stylist Chanel inaugura un piccolo spazio Fashion su “Cacciatore di libri” – i primi consigli sono per un sano shopping compulsivo anti-Coronavirus per inaugurare la primavera/estate 2020 all’insegna del Fantasy, del Comics Style e delle suggestive copertine illustrate giapponesi.