"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Un’immersione psicologica nel cuore del crimine

Francesco Altan, noto per la sua abilità nel fondere narrativa avvincente con analisi criminologica approfondita, ci trascina in un’avventura letteraria avvincente attraverso il suo libro “Dietro la Maschera di Unabomber” (Roma, Robin Edizioni, 2011). Quest’opera si dipana come un thriller psicologico, conducendoci al centro dell’oscurità della mente di un noto criminale.

La trama si sviluppa intorno alla figura enigmatica di Unabomber, dotando il lettore di una prospettiva intricata sulla sua psiche, motivazioni e tecniche criminali. Altan tesse abilmente una narrazione coinvolgente che cattura l’immaginazione, mentre rivela dettagli accurati e approfondimenti psicologici sulle azioni e la personalità di questo criminale.

Attraverso l’inserimento di un criminal profiler segretamente infiltrato nel territorio di caccia di Unabomber, i lettori sono immersi in un’analisi criminologica dettagliata che riunisce una miriade di elementi, tra cui l’analisi vittimologica, psicologica e motivazionale. Altan esamina anche il fenomeno dei serial killer che utilizzano esplosivi, fornendo così una prospettiva unica e avvincente su un aspetto poco trattato del mondo criminale.

Oltre alla ricca trama criminologica, Altan arricchisce il testo con riferimenti alla frenologia di Cesare Lombroso e alla riduzione eidetica di Husserl, dimostrando una padronanza non solo dei temi criminologici, ma anche di quelli filosofici e antropologici. Questo conferisce al testo un alone accademico che lo distingue come un’opera non solo di intrattenimento, ma anche di studio e approfondimento culturale.

 

Il libro e la sua reperibilità

Libro che si è fatto abbastanza raro con il passare degli anni, forse un po’ sottovalutato ma le cui riflessioni appaiono di grande interesse per gli spunti investigativi che ne derivano. Alcune copie sono andate a finire in librerie inglesi e americane.

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

le aste sono in continuo aggiornamento

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

LIBRO RARISSIMO PROFILO PSICOLOGICO DI ALCUNI STUDENTI CONTESTARI 1969

Profilo psicologico di alcuni studenti contestatari, di Liana Valente; Silvio Merciai (S.l., Estr. da: Archivio di psicologia neurologia e psichiatria, 1969).   Libro in vendita

…su eBay ci sono 8 rare edizioni di Guido Ceronetti stampate da Tallone

Anche l’alta bibliofilia si affaccia ogni tanto sul sito d’aste eBay. Ecco preziose edizioni di Tallone Editore, tirate in pochissimi esemplari in quel di Alpignano. Protagonista Guido Ceronetti.

“Il particolare superfluo” di Mauro Chiabrando a Più libri più liberi

ROMA FIERA “PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI” Sabato 7 Dicembre 2019 Si segnala che presso lo stand della casa editrice Luni Edizioni, presente alla manifestazione in oggetto, è stato avvistato “Il particolare superfluo: atlante delle minuzie editoriali (Milano, Luni Editrice, 2019)”.

Il libro di Mark Twain più raro e insolito? Quello pubblicato dopo la sua morte: storia di “Jap Herron” (1917)

“Jap Herron” è un romanzo scritto dalla scrittrice Emily Grant Hutchings (in collaborazione con la presunta medium Lola Hays) e pubblicato nel 1917. La sua genesi è piuttosto singolare: il libro è stato redatto utilizzando una tavoletta Ouija, un metodo che la Hutchings affermava le fosse stato suggerito dagli spiriti.

Un altro “Strade blu” sopravvalutato. Il caso “Helter Skelter” di Vincent Bugliosi

Vincent Bugliosi scrisse un libro sulla vicenda Manson, dal titolo Helter Skelter (New York, W. W. Norton, 1974). Il libro fu stampato da un grosso editore, pertanto non è raro. Difatti è possibile trovare una prima edizione con sovraccoperta in buono stato per alcune decine di dollari americani. In Italia è uno “Strade Blu” Mondadori.