"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Inaugurata la Collana “Post”

Escono tre mini-guide per l’aspirante cacciatore di libri firmate dal vostro cacciatore per le Edizioni SimOn. Si tratta di:

 

Si tratta della trasposizione cartacea di consigli e suggerimenti forniti via via nel corso di vari post su questo blog. Riuniti ed abbelliti e ai quali viene data dignità di pubblicazione vera e propria. Sono consigli pratici per aspiranti cacciatori di libri.

I libri inaugurano la Collana “Post“, pensata per fornire strumenti brevi ed efficaci ad uso del cacciatore di libri. Sono libri con un contenuto ridotto di pagine (max 60), con font comodo da leggere (corpo 12), di formato simil tascabile (12 x 17 cm), ma con i requisiti delle migliori edizioni (copertina e sovraccopertina a colori), cura dei particolari. Un modo per far innamorare anche dell’oggetto libro, non solo del contenuto). ideato con un pensiero speciale ai Millennials e ai nativi digitali. Nuovi cacciatori di libri crescono.

Nel dettaglio:

Comprare libri nelle botteghe dell’usato

Dall’introduzione:

“Una volta c’erano le librerie e i mercatini. Erano questi i luoghi dove incontrare libri interessanti, dove fare scoperte emozionanti. Poi è arrivato Internet. E la scena si è allargata, prevedendo orizzonti ampi e sconfinati.
Negli ultimi anni si è aggiunta la realtà delle botteghe dell’usato, per lo più di tipo generalista, ma che prevedono anche i libri tra gli articoli trattati. Vi si possono condurre affari proficui. Bisogna però calarsi in un mondo a parte. E avere a che fare con persone che non mettono i libri al centro dell’attenzione. Con qualche eccezione.”

Sommario: 7. Ai mercatini, ai mercatini; 9. Alcuni “luoghi del peccato”; 11. …e poi ci sono le “botteghe dell’usato”; 15. Come si organizza la “gita per libri”; 19. Che cosa ci dobbiamo aspettare; 23. Come si ispeziona il mercatino; 27 Due semplici regole per farsi; apprezzare; 29. Modus operandi; 33. L’uso dello smartphone/tablet; 37. Come gestire il bottino; 39. Le etichette adesive.

Scheda del libro – Titolo: Comprare libri nelle botteghe dell’usato; autore: Simone Berni (Edizioni SimOn, dicembre 2018); formato: 12 x 17 cm; 51 p.; copertina e sovraccopertina a colori, interno in b/n. Tiratura max 500 copie; Costo 10 €. Il libro si ordina su www.cacciatoredilibri.com e su Comprovendolibri. In vendita anche alla Libreria Senese ed alla Libreria Mondadori di Siena.

Cercare libri su Internet

Dall’introduzione:

“La rete è il sistema più rapido, più efficiente e più rivoluzionario per la ricerca delle informazioni. Una volta trovare un libro fuori catalogo era un affanno degno di essere raccontato ai nipoti.
Oggi può apparire una banalità. In parte lo è. In parte no, perché “cercare” è comunque un’arte, o quantomeno un mestiere. E va imparato.
Lo sapevate che molte persone cercano per anni libri che neppure esistono? E impiegano energie e risorse che potrebbero destinare a una causa migliore. Vediamo di imparare ad evitarlo.”

Sommario: 7. Accertarsi che il libro esista veramente; 11. I motori di ricerca; 15. Sfruttare Vialibri; 23. Come si legge la scheda di vendita di un libro; 37. Altre realtà.

Scheda del libro – Titolo: Cercare libri su Internet; autore: Simone Berni (Edizioni SimOn, dicembre 2018); formato: 12 x 17 cm; 59 p.; copertina e sovraccopertina a colori, interno in b/n. Tiratura max 500 copie; Costo 10 €. Il libro si ordina su Comprovendolibriwww.cacciatoredilibri.com. In vendita anche alla Libreria Senese ed alla Libreria Mondadori di Siena.

 

Distinguere libri originali da copie pirata

Dall’introduzione:

“Anche se è vero che “le banconote false sono più interessanti di quelle vere”, è innegabile che la presenza sul mercato di copie pirata dei libri che vanno per la maggiore possa generare un certo sconforto in coloro che per la prima volta si avvicinano al difficile mestiere del cacciatore di libri.
Per fortuna il fenomeno è raro, circoscritto, in genere trascurabile. Ad ogni modo, può apparire utile qualche linea guida.
Meglio sapere subito che le copie pirata sono quasi sempre imperfette, la stampa è di peggior qualità e quindi con un po’ di attenzione si possono scoprire quasi subito.
La confusione è aumentata negli ultimi anni, però. La facilità con cui un file PDF possa girare da un pc all’altro, rende questa eventualità sempre possibile. Una presenza costante.”

Sommario: 7. Qualche definizione; 9. I cinesi; 13. Perché si fanno copie pirata dei libri; 15. Le edizioni clandestine; 21. Un caso particolare; 27. Consigli pratici; 31. Le Edizioni “Club degli Editori”; 37. Ecco il segreto!

Scheda del libro – Titolo: Distinguere libri originali da copie pirata; autore: Simone Berni (Edizioni SimOn, dicembre 2018); formato: 12 x 17 cm; 51 p.; copertina e sovraccopertina a colori, interno in b/n. Tiratura max 500 copie; Costo 10 €. Il libro si ordina su Comprovendolibriwww.cacciatoredilibri.com.  In vendita anche alla Libreria Senese ed alla Libreria Mondadori di Siena.

A Milano il 19 & 20 gennaio 2019

Presentazione della Collana, prima uscita pubblica e vendita diretta dei volumi presso il Salone della Cultura di Milano, 19 & 20 gennaio 2019 – presso il tavolo dell’editore Biblohaus.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Storia tragica e grottesca del razzismo fascista” (1946) di Eucardio Momigliano

Antifascismo: interessante prima edizione della Arnoldo Mondadori Editore stampata nel 1946; dirompente saggio storico antirazzista.

…a proposito di Fabrizio Frizzi

Nel ricordare Fabrizio Frizzi, il celebre conduttore della RAI, scomparso nel 2018, si rilegga la presentazione che il conduttore romano scrisse alla prima edizione di “Tre metri sopra il cielo” di Federico Moccia. Un distillato di amicizia, di amore e di garbo.

“Il libro del Cortegiano” di Baldassarre Castiglione: edizioni impensabili al mercatino…

ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Luglio 2022 “Il libro del Cortegiano” di Baldassarre Castiglione, tra edizioni cinquecentesche e ristampe moderne.

Mussolini e gli Ebrei – Giorgio Pisano – Ed. F P E CONTESTATISSIMO

Il problema ebraico; il diritto o meno alla vita dello Stato d’Israele; gli ebrei e i palestinesi; il potere sionista internazionale ieri, oggi e domani; la verità sull’olocausto degli ebrei durante la seconda guerra mondiale; i nazisti e gli ebrei; i fascisti e gli ebrei.

Sherlock Holmes e lo strano caso della moltiplicazione delle sue avventure

Uno, cento, mille Sherlock Holmes: non si contano più ormai i racconti “apocrifi” che hanno come protagonista il detective che vive al 221B di Baker Street, in compagnia del Dottor John Watson e della efficiente Signora Hudson. Articolo di Aldo Lo Presti.