"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Mangasia Wonderlands of Asian Comics, a cura di Paul Garrett (Londra, Thames&Hudson, 2017)

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Martedì 6 Marzo 2018, al mercatino di via Camperio, è stato avvistata una copia di Mangasia – Wonderlands of Asian Comics ovvero il catalogo della mostra sul fumetto asiatico, tenutasi a Roma presso il Palazzo delle Esposizioni dal 7 ottobre 2017 al 21 gennaio 2018. L’opera, curata dallo specialista Paul Gravett, definita anche la guida definitiva al fumetto asiatico, contiene fumetti, raccolte, antologie, graphic-novels e opere, a partire dalla fine del XIX secolo, di paesi come il Giappone, Corea del Sud, Corea del Nord, India, Cina, Taiwan, Hong Kong, Indonesia, così come di paesi emergenti come il Bhutan e la Cambogia o di paesi culturalmente lontani come la Mongolia o il Tibet. La pubblicazione è costellata di stupefacenti riproduzioni, tutte rigorosamente a colori, di fumetti particolarmente rari, inediti, preziosi e di valore scovati  in tutta l’Asia. Volume quindi straordinario che non può mancare sullo scaffale degli appassionati e collezionisti dei Manga, e non solo. Attenzione: la copia che si segnala è proprio quella edita, in lingua italiana, dall’inglese Thames&Hudson, che poteva essere acquistata soltanto presso la mostra di cui sopra, come tale sicuramente più rara rispetto a quella, pubblicata da 24 Ore Cultura, disponibile nelle librerie e su eBay e da cui si differenzia per la presenza di una fascetta editoriale e del colore della copertina semi-rigida plastificata in rosso anziché in blu; anche la sovraccoperta reca il logo PdS della Istituzione che ha ospitato l’evento. La copia che qui si segnala, di oltre 310 pagine in formato in-4°, risulta perfetta e costa 20 € (a fronte di un prezzo di 35). Ultima notazione: il volume è allocato tra i libri d’arte (e non tra i fumetti). (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Storia di un romanzo-saggio sui giorni di Moro che svela i segreti delle Brigate Rosse. Rastrellato?

“I giorni del diluvio” di Francesco Mazzola (Rusconi, 1985) è un memoriale in forma anonima, sulle Brigate Rosse e sul caso Moro. Secondo l’autore fu rastrellato da mani ignote. A nulla è valsa una ristampa nel 2007.

A caccia del raro “Argomenti per l’inferno” di Ade Zeno (No reply 2009)

Prima edizione molto rara e ricercata del primo romanzo dello scrittore torinese vincitore del Premio Selezione Campiello 2020 con “L’incanto del pesce luna”.

Una discreta copia de “Il Dottor Zivago” di Boris Pasternak (prima edizione 1957) in asta a un prezzo interessante

Questo libro fu un clamoroso caso editoriale dell’epoca. Prima edizione italiana e prima edizione mondiale. Fu infatti stampato da Feltrinelli il 15 novembre 1957, battendo la concorrenza di prestigiosi editori stranieri. Il successo fu strepitoso: solo in un anno ci saranno 31 edizioni. Una copia con qualche difetto a un prezzo però molto vantaggioso in asta su Catawiki.

“Amoenitates Belgicae”, di Charles Baudelaire (Paris, Éditions Excelsior, 1925) in asta su Catawiki

“Amoenitates Belgicae”, di Charles Baudelaire (Paris, Editions Excelsior, 1925).  Edizione limitata di 165 copie numerate su carta Holland Van Gelder. Prima edizione di questi epigrammi che esaltano il fascino del Belgio.

“Non mi chiedere di più”: il curioso caso editoriale del libro di Paolo Crepet

Ci sono tre copertine differenti per questo libro. Apparentemente sembrerebbero tre editori diversi ma essi sono tutti riconducibili allo stesso.