"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il prosciugamento del Mediterraneo: la guerra del mondo nell’anno 2000: romanzo del futuro, di Luigi Motta e Calogero Ciancimino (Milano, Ceschina, 1932 [ma 1931]).

 

Romanzo di utopia ambientato nell’anno 2000, allorquando si paventa il prosciugamento del Mar Mediterraneo. Scritto a quattro mani dal celebre romanziere Luigi Motta (1881-1955) e lo scrittore e comandante marittimo  Calogero Ciancimino (1899-1936).

Libro raro e ricercato.

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Lotto di cinque opere su Mussolini / Fascismo / Destra Nazionale

Interessante lotto di 5 opere (in totale 7 volumi) in asta su Catawiki con argomento: Fascismo, Destra Nazionale, Mussolini, Pino Rauti, ideologia fascista, seconda guerra mondiale, fotografia. Interessante come acquisizione d’insieme.

Uno straordinario concept book fotografico di Miho Kajioka: So it goes (2019) in asta sottocosto

In asta su Catawiki “So, it goes”, il libro vincitore del Premio Nadar 2019 sottocosto: una straordinaria opera fotografica che si rivela un emozionante concept book della fotografa Miho Kajioka.

“Delle apparizioni ed operazioni de’ spiriti” (1765): Atanasio Cavalli il primo debunker italiano?

Rarissimo e molto ricercato. Uno dei primi testi sulla casistica e sulla classificazione degli spiriti. Il trattato fu scritto a seguito di quanto successo nella notte del 25 giugno 1764 nel convento torinese dei carmelitani, quando vennero percepiti luci, rumori, spostamenti di oggetti.

“Dracula il Vampiro” di Bram Stoker (Longanesi, 1959): la rara quarta edizione italiana [e un ciondolo medievale dei tempi di Dracula]

La rara quarta edizione italiana del classico senza tempo ideato da Bram Stoker e uno strepitoso ciondolo medievale in bronzo dei tempi della Moldavia di Stefano III, l’alleato di Vlad Tepes “Dracula”.

“Il sosia di Sherlock Holmes” di Americo Fabrizioli (1934): libro non per tutti!

Il libro era già uscito nello stesso anno 1934 con il titolo di “Il mistero di Lord Serfal” (Ed. S.I.A.M., 1934). Gli anni ’30 del XX secolo videro infatti fiorire una serie di scrittori emuli di Sherlock Holmes, con la fama di quest’ultimo che aumentava a dismisura in patria ma anche e soprattutto all’estero, Italia compresa.