"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Hippies droga e sesso, di Suzanne Labin (Legnano, Edizioni Landoni, 1971)

La pietra dello scandalo

Si tratta di un libro che condanna il fenomeno (o movimento) Beat in lungo e in largo. Che accomuna in un solo indistinto calderone termini come Hippy, Beat, Sesso, Droga – con l’accezione più negativa e più deprimente che si possa immaginare. Eppure, al tempo stesso, è un libro cult “al rovescio” tra i più significativi del fenomeno Beat. Un libro ricercato, che ha inchiodato un’epoca, che ha creato irritazione e riprovazione. Che ha brillantemente contribuito alla caccia alle streghe per la contestazione, per i capelloni, per i drogati, per i malati del sesso libero. Ma in pratica, non si possono studiare e capire davvero gli anni della contestazione se non si legge (anche) questo libro.

E lo scritto di cui si parla è Hippies droga e sesso, di Suzanne Labin (Legnano, Edizioni Landoni, 1971).

 

L’autrice

Suzanne Labin (scomparsa nel 2001) è stata una scrittrice francese nota per le sue prese di posizione anticomuniste e per la sua visione politica assolutamente anti-totalitaria. In Italia – e nel mondo – divenne famosa per un libro contro il totalitarismo sovietico, Stalin il terribile (Milano, Garzanti, 1950), seguito l’anno successivo da Mancano cinque minuti (Roma, Corrispondenza socialista, 1961), sul problema dei gulag sovietici.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La speranza è un farmaco” di Fabrizio Benedetti (Mondadori 2018): raro e ricercato

Nonostante sia relativamente recente e stampato da un grande editore, il libro di Fabrizio Benedetti è già quasi scomparso dalla disponibilità anche nel settore dell’usato; le poche copie circolanti sono assai contese.

In asta una copia della prima edizione (1000 esemplari) de “Il libro dei sogni” di Federico Fellini (Rizzoli, 2007)

Scritto e illustrato da uno dei più grandi geni della creatività italiana del XX secolo, Federico Fellini. Si intitola Il libro dei sogni ed è la raccolta dei diari personali del grande regista di Rimini dalla fine degli anni ’60 fino all’agosto 1990.

Ricordando Arrigo Petacco: c’è un suo libro del tutto sconosciuto!

Ad alcuni anni dalla scomparsa di Arrigo Petacco (3 Aprile 2018), storico del Fascismo e autore di importanti saggi, c’è una curiosa ricerca di alcuni suoi romanzi gialli degli esordi scritti con lo pseudonimo di Harry Arpet, di cui uno del tutto sconosciuto.

I COMMENTARI DELL’IMPERO-L’ABISSINIA NEI SUOI ASPETTI STORICI GEOGRAFICI ECONOMICI, 15€

L’Abissinia nei suoi aspetti storici geografici economici, di Varo Varanini (Roma, Unione editoriale d’Italia, [1938?]).

…su eBay c’è un lotto di 700 libri di Erotica/Transgender/Sex/Homosex

In asta una biblioteca di Erotica, Sessualità, LGBT; oltre 700 titoli che trattano, da varie angolazioni, il tema della sessualità e dell’erotismo.